Qual è il libro più lungo di tutti i tempi?
“Sarò particolarmente tonto” disse all’autore un collaboratore della casa editrice Ollendorf, commentando un passaggio dello scritto, “ma non riesco a capire come questo signore possa…
Leggi tutto“Sarò particolarmente tonto” disse all’autore un collaboratore della casa editrice Ollendorf, commentando un passaggio dello scritto, “ma non riesco a capire come questo signore possa…
Leggi tuttoLa letteratura deve sbarazzarci delle ombre. E mettere via un po’ di vita, salvandoci dalla sparizione futura. È già questa la salvezza. Non voglio concentrarmi su…
Leggi tuttoRomanzo tra giallo e spy story di Gianni Perrelli (ex giornalista dell’Espresso), nel quale si narra l’ascesa – tra alleanze traballanti, menzogne, ricatti e tradimenti – di una donna, la protagonista Livia, alla carica di Presidente del Consiglio…
Leggi tuttoTra pochi giorni, è in arrivo nelle librerie il nuovo libro di Edoardo Boncinelli. Si tratta di un racconto molto intimo, nato da una lunga intervista con l’editore Sante Di Renzo. Il famoso genetista e pensatore non si limita a parlare di scienza. ma…
Leggi tuttoIl simbolo del “cuoricino”, che ben conosciamo e tanto amiamo usare, appare già in tanti reperti antichi, ma con un significato diverso. Era, ad esempio, la rappresentazione…
Leggi tuttoLe vite di Matteo e Carlotta si incrociano durante uno dei periodi più complicati per il mondo delle relazioni, il lockdown. Le loro anime incrinate, tanto lontane quanto simili nella loro fame di emozioni…
Leggi tuttoIl 12 giugno, Marghetita Hack avrebbe compiuto cento anni. L’astrofisica, che con la sua attività ci ha aiutato a conoscere un po’ di più il mistero e la bellezza delle stelle, è stata anche autrice di due bellissimi testi, editi da Di Renzo Editore e che vi riproponiamo con grande piacere…
Leggi tuttoQuello che sappiamo della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è che si tratta dell’evento organizzato dall’UNESCO per promuovere la lettura…
Leggi tuttoCome ogni anno, il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. Abbiamo deciso di proporvi un libro edito da Di Renzo Editore, che risulta…
Leggi tuttoDalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all’importanza della sanità territoriale, da una disamina approfondita sul fenomeno della cancel culture alla condizione…
Leggi tutto