Il primo editore moderno in Europa
Aldo Pio Manuzio è ritenuto tra i maggiori editori d’ogni tempo, oltre che uno dei primi editori in senso moderno in Europa. Introdusse…
Leggi tuttoAldo Pio Manuzio è ritenuto tra i maggiori editori d’ogni tempo, oltre che uno dei primi editori in senso moderno in Europa. Introdusse…
Leggi tuttoUn delitto efferato in una dimora aristocratica palermitana. Sesso, potere, soldi: in pochi giorni il palazzo dei principi Trupia di Tagliacozzo diventa la black star dei media…
Leggi tuttoÈ stato uno dei più noti e premiati scrittori statunitensi della sua generazione, considerato non solo tra i più importanti romanzieri ebrei di lingua inglese…
Leggi tuttoCon la sua attività e la sua opera diede un impulso rilevante allo sviluppo dell’arte moderna e della letteratura modernista…
Leggi tuttoLo pneumatico (ah, Leopardi, che osò “il zappatore”!) riuniva secondo noi una certa grinta da ripartenza con il fatto che, per funzionare, deve avere qualcosa dentro, anzi, come vorrebbe il nome, dovrebbe avere dentro aria, respiro…
Leggi tuttoChristine de Pizan, o anche Christine de Pisan, nata Cristina da Pizzano, è riconosciuta in Europa come…
Leggi tuttoCome per altri fenomeni editoriali, tra i quali ricordiamo Harry Potter, in Inghilterra le librerie sono tornate ad essere aperte dalle sette del mattino del 7 settembre…
Leggi tuttoHatchards, filiale della catena libraria Waterstones, è una delle più antiche librerie – qualcuno sostiene la più antica – del Regno Unito…
Leggi tuttoC’è ancora posto per il futuro? Quante forme di intelligenza esistono? Fare cultura riscalda il pianeta? Che cosa vuol dire real fiction?…
Leggi tuttoLa vita che Emmanuel Carrère racconta, questa volta, è proprio la sua: trascorsa, in gran parte, a combattere contro quella che gli antichi chiamavano melanconia…
Leggi tutto