George Bernard Shaw e il rifiuto a Isadora Duncan
Isadora Duncan, agli inizi del Novecento, era una delle ballerine più note del suo tempo e anche una delle donne più desiderate…
Leggi tuttoIsadora Duncan, agli inizi del Novecento, era una delle ballerine più note del suo tempo e anche una delle donne più desiderate…
Leggi tuttoUna tra le prime storie a fumetti ad autodefinirsi graphic novel fu “Contratto con Dio”, pubblicata da Will Eisner nel 1978; tuttavia questa denominazione non è stata coniata da Will Eisner…
Leggi tuttoUna famiglia americana, gli Hildebrandt, all’inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l’imperativo antico della legge morale, dall’altra la vita degli esseri umani…
Leggi tuttoValérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l’autrice…
Leggi tuttoSebbene intrighi e misteri non fossero certamente temi nuovi in letteratura, l’opera, che viene considerata il primo vero giallo, in quanto contenente tutti gli elementi, che poi diventeranno caratteristici del genere, è…
Leggi tuttoIn Israele, nei pressi di Tel Aviv, si erge una tranquilla palazzina borghese di tre piani. Il parcheggio è ordinatissimo,
Leggi tuttoParola greca antica, che esprime il concetto di “anima emozionale”. La parola indica un’associazione fisica con il respiro o col sangue. La parola è usata anche per…
Leggi tuttoAutore de “I dolori del giovane Werther”, e uno dei motori propulsori del romanticismo tedesco, pare amasse dilungarsi nelle dissertazioni e…
Leggi tuttoPochi sanno che Lev Tolstoj, oltre ad essere uno dei grandi della letteratura mondiale, nonché la penna di capolavori immortali come “Guerra e Pace” e “Anna Karenina”, era anche…
Leggi tuttoFiglio di un imprenditore edile svedese. Provetto chimico, ingegnere e inventore, dopo esser divenuto nel 1894 presidente della società Bofors, Nobel mise a punto diversi esperimenti sugli esplosivi…
Leggi tutto