Tre di Valérie Perrin (edizioni e/o)
Valérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l’autrice…
Read Moredal 2010 al fianco dei lettori…
Valérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l’autrice…
Read MoreSebbene intrighi e misteri non fossero certamente temi nuovi in letteratura, l’opera, che viene considerata il primo vero giallo, in quanto contenente tutti gli elementi, che poi diventeranno caratteristici del genere, è…
Read MoreIn Israele, nei pressi di Tel Aviv, si erge una tranquilla palazzina borghese di tre piani. Il parcheggio è ordinatissimo,
Read MoreParola greca antica, che esprime il concetto di “anima emozionale”. La parola indica un’associazione fisica con il respiro o col sangue. La parola è usata anche per…
Read MoreAutore de “I dolori del giovane Werther”, e uno dei motori propulsori del romanticismo tedesco, pare amasse dilungarsi nelle dissertazioni e…
Read MorePochi sanno che Lev Tolstoj, oltre ad essere uno dei grandi della letteratura mondiale, nonché la penna di capolavori immortali come “Guerra e Pace” e “Anna Karenina”, era anche…
Read MoreFiglio di un imprenditore edile svedese. Provetto chimico, ingegnere e inventore, dopo esser divenuto nel 1894 presidente della società Bofors, Nobel mise a punto diversi esperimenti sugli esplosivi…
Read MoreIl premio Nobel per la letteratura 2021 è stato assegnato a Abdulrazak Gurnah, scrittore tanzaniano. L’assemblea svedese ha deciso…
Read MoreTruman Capote, autore, tra gli altri, di capolavori come “A Sangue Freddo” e “Colazione da Tiffany”, preferiva lavorare disteso. Si narra che…
Read MoreCosì scrive Emanuele Trevi in un brano di questo libro che, all’apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi…
Read More