La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante |
Gli articoli - I nuovi autori |
Martedì 28 Aprile 2015 11:02 |
*** La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante di Fernanda Raineri *** La storia è ambientata in Versilia, immersa nella lussureggiante natura della catena delle Alpi Apuane e sotto le viscere del Monte Tambura. Stella e sua sorella Glenda, assieme ai due amici Rebecca e Frank, appena arrivati dagli Stati Uniti, restano coinvolti in una serie di eventi incredibili, al limite del soprannaturale. Tutto ha inizio con un viaggio in mongolfiera fortemente voluto dai ragazzi, nonostante le perplessità mostrate dai genitori. Ma quella che parte come un'esperienza unica si trasforma presto in dramma: i quattro, assieme ad Alfred, il giovane pilota turco della mongolfiera "Nautilus", a causa di una turbolenza precipitano nel bel mezzo di un bosco. Una volta ripresi i sensi si ritrovano tutti miracolosamente incolumi, anche se di Alfred non c'è traccia. Stella e i suoi amici si avviano in cerca di un sentiero che li riconduca a casa, ma scoprono invece un misterioso luogo sotterraneo e qui inizia un viaggio che, lascerà i protagonisti unici custodi di segreti rimasti inviolati per anni, offrendo a Stella, aspirante scrittrice, una storia da raccontare youcanprint |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
E' bello, amore, sentirti vicino a me nella notte... (Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieE' bello, amore sentirti vicino a me nella notte, invisibile nel tuo sonno, seriamente... Leggi tutto... | Ugo Foscolo - In morte del fratello GiovanniChi mi consiglia una poesia? - Le poesieUn dì, s'io non andrò sempre fuggendo Leggi tutto... | Mi piaci quando taci perché sei come assente... grande Pablo Neruda... bellissimi versi d'amore... leggeteli e fateli girare!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieMi piaci quando taci perché sei come assente, Leggi tutto... | Sono aria i sospiri (di Gustavo Adolfo Bécquer)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieSono aria i sospiri
Leggi tutto... |
I nuovi autori
Le cose come stannoGli articoli - I nuovi autori![]() *** Le cose come stanno di Tina Caramanico *** Due madri che lavorano, una zia zitella, un'... Leggi tutto... | AlataGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | L'autista delle slotGli articoli - I nuovi autori![]() *** L'autista delle slot di Caterina Emili *** Un classico romanzo d’amore e di morte che... Leggi tutto... | Il venditore di attimiGli articoli - I nuovi autori*** Il venditore di attimi di Accursio Soldano *** Sulla spiaggia di Brighton la... Leggi tutto... |
I passi
da I funeracconti (di Benedetta Palmieri)... noi uomini non siamo fatti per essere lasciati soli... leggetelo!!!Gli articoli - I passi dei libri Mia moglie è morta, spiazzandomi. Non ero pronto, noi uomini non siamo fatti per essere... Leggi tutto... | da Dove nessuno ti troverà (di Alice Giménez Bartlett)Gli articoli - I passi dei libriBarcellona, settembre 1956 Carlos Infante notò con soddisfazione che quella mattina il cielo... Leggi tutto... | da "La morte a Venezia" di Thomas MannGli articoli - I passi dei libriUn pomeriggio di primavera dell'anno 19..., che durante vari mesi apparve così minaccioso per... Leggi tutto... | da Emanuela. Una piccola questione di tempo (di Anna Francesci, Editori Riuniti)Gli articoli - I passi dei libriSi confondevano tra una colonna e l'altra le piume bianche e grigie delle livree, i piccioni... Leggi tutto... |
I racconti
Inno alla Bellezza (di...Gli articoli - I raccontiVieni tu dal cielo profondo o sorgi dall'abisso, Beltà? Leggi tutto... | Si potrebbe quasi (di...Gli articoli - I racconti"Ci sono giorni in cui si potrebbe quasi..." Si potrebbe quasi... Leggi tutto... | La patente (di Luigi...Gli articoli - I raccontiCon quale inflessione di voce e quale atteggiamento d'occhi e di mani, curvandosi, come chi... Leggi tutto... | I giorni perduti (di Dino...Gli articoli - I racconti Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernest Kazirra, rincasando,... Leggi tutto... |
Le recensioni
Niceville (di Carsten Stroud, Longanesi)Gli articoli - Le recensioniBenvenuti a Niceville, una piccola cittadina del Sud degli Stati Uniti, circondata dal verde... Leggi tutto... | A casa (di Toni Morrison, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo GiulianiGli articoli - Le recensioniFrank Money è reduce dalla guerra in Corea, un’esperienza tragica che lo ha condotto lontano da... Leggi tutto... | Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo (di Adriano Petta e Antonino Colavito) - recensione di Enrico CantarelliGli articoli - Le recensioniUna storia raccontata da due autori piuttosto diversi tra loro. L’intento di raccontare una... Leggi tutto... | Noi siamo infinito (di Stephen Chbosky, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo Giuliani... In quel momento, ti giuro, ci siamo sentiti infiniti...Gli articoli - Le recensioni“Qui e ora noi siamo vivi, e giuro che siamo infinito.” Leggi tutto... |