Veloce la vita (di Sylvie Schenk, Keller) |
Gli articoli - Le ultime uscite |
Sunday, 24 June 2018 10:36 |
There are no translations available. In una Lione degli anni Cinquanta che non ha ancora dimenticato i drammi dell'occupazione, arriva Louise che ha lasciato le Alpi francesi e un ambiente famigliare oppressivo... Per lei tutto è nuovo: la vita di una grande città, le avventure, l'amore... Conosce Henri, pianista jazz molto dotato che non riesce ad accettare l'uccisione dei genitori e vive in un'antica casa con una biblioteca ormai vuota perché depredata dai nazisti, e quindi Johann, un ragazzo tedesco, con il quale è amore. Per lui, Louise lascerà la Francia, si opporrà alla famiglia e sceglierà un nuovo Paese, imparerà una nuova lingua... Resta solo un tarlo: quello che Henri le ha svelato prima della sua partenza. Le persone da cui andrà forse non sono così innocenti. "Veloce la vita" è un romanzo dalle molteplici letture che racconta la storia di una donna, della sua indipendenza, della sua forza, delle sue scelte e dell'amore, dei ponti tra le lingue, dei libri letti, dei sogni, delle ombre e delle colpe che ci portiamo dietro - a volte anche quelle di cui non siamo responsabili - della drammatica velocità con cui passa il tempo e con cui anche la vita più piena, alla fine, si consuma. |
Chi mi consiglia una poesia?
Sulla strada esco solo (di Michail Lermontov)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Sulla strada esco solo. Read more... | "Cade la neve" di Ada NegriChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Sui campi e sulle strade Read more... | Impresso nella memoria (di Wislawa Szymborska)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Si amarono tra i noccioli Read more... | Dopo la separazione (di Sara Teasdale)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Oh, ho seminato il mio amore così ampiamente Read more... |
I passi
da "Mattatoio n.5" di Kurt VonnegutGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
È tutto accaduto, più o meno. Le parti sulla guerra, in... Read more... | da Cime tempestose (di Emily Jane Brontë)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. 1801. Eccomi di ritorno da una visita al mio padrone di... Read more... | da La versione di Barney (di Mordecai Richler)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Tutta colpa di Terry. È lui il mio sassolino nella scarpa.... Read more... | Philip Roth e l'animale morente... si è sempre in guerra...Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Deduzione e controdeduzione: è di questo che è fatta la... Read more... |
I racconti
"La scoperta del Fuoco" di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. All’improvviso qualcosa fece rumore, proprio dai cespugli... Read more... | Impenetrabile e senza...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Quasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù... Read more... | Risveglio (di Anthony De...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available.
Un tale bussa alla porta di suo figlio: "Paolo", Read more... | Il grillo del signor Fabre...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available.
Siamo a Londra. In una vasta e tumultuosa via alberata di... Read more... |
Le recensioni
Emanuela. Una piccola questione di tempo (di Anna Franceschi, Editori Riuniti) - recensione di Giancarlo GiulianiGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Prendete una poliziotta romana che vanta centinaia di... Read more... | La strada tra noi (di Nigel Farndale, De Agostini) - Due storie lontane nel tempo riunite dalla mano del destinoGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. “Dal suo osservatorio privilegiato, una portafinestra che... Read more... | “Ricomincio- La regola delle quattro C” di Salvatore Borrelli (recensione di Giuseppe Labate)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. a cura di Giuseppe Labate
“L’amore è dare quello che non... Read more... | Le braci (di Sandor Marai) - recensione di Raffaella FoggiaGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. La storia di Heinrich e Konrad è la storia di un'attesa... Read more... |