Il grembo paterno di Chiara Gamberale
Dov’è che impariamo ad amare? Com’ è che ci s’ammala dentro, com’è che si guarisce? Ci sono persone che, quando le incontriamo…
Leggi tuttoDov’è che impariamo ad amare? Com’ è che ci s’ammala dentro, com’è che si guarisce? Ci sono persone che, quando le incontriamo…
Leggi tuttoCamila non ha ancora vent’anni quando si affaccia per la prima volta sulla zona più buia del Parco Sarmiento. Camila è una donna che ama, soffre, lotta. Camila è Cristian…
Leggi tuttoCi sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura…
Leggi tuttoUna famiglia americana, gli Hildebrandt, all’inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l’imperativo antico della legge morale, dall’altra la vita degli esseri umani…
Leggi tuttoValérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l’autrice…
Leggi tuttoIn Israele, nei pressi di Tel Aviv, si erge una tranquilla palazzina borghese di tre piani. Il parcheggio è ordinatissimo,
Leggi tuttoCosì scrive Emanuele Trevi in un brano di questo libro che, all’apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi…
Leggi tuttoL’isola immaginaria di Almareta, un piccolo lembo di terra, circondato da un mare incontaminato, diventa lo sfondo teatrale della storia, che si dipana nell’arco di un’intera giornata d’estate…
Leggi tuttoUn delitto efferato in una dimora aristocratica palermitana. Sesso, potere, soldi: in pochi giorni il palazzo dei principi Trupia di Tagliacozzo diventa la black star dei media…
Leggi tuttoLa vita che Emmanuel Carrère racconta, questa volta, è proprio la sua: trascorsa, in gran parte, a combattere contro quella che gli antichi chiamavano melanconia…
Leggi tutto