Il ragazzo del destino (di Elena Gattuso) |
Gli articoli - Le recensioni |
Mercoledì 19 Ottobre 2011 10:55 |
Il Destino, un insieme di eventi inevitabili e non solo. Nelle sue molteplici forme diviene umano possessore di corpi quasi assenti. Attorno ad esso, la vita di Rebecca, dolce e pensierosa, mossa da una inavvertita voglia di cambiamento. Tra i due un patto. Quest’ultima la parola chiave che lega immaginazione e calamità ad un breve arco di tempo: sette giorni alla protagonista per poter sconfiggere il fato. In lei, una domanda catartica, l’attrazione per le cosiddette coincidenze e un susseguirsi di prove che rendono instabile e lacunoso il suo cammino di trasformazione. Tra le pagine, l’Amore, inteso come cuore pulsante che recita realtà e desideri, lontano da spiegabili eventi e vicino a tipiche suggestioni giovanili. Eppure, il fulcro del romanzo resta la volontà. Ciò che muove il mondo è il non arrendersi anche quando scompare un ultimo spiraglio. "Non è importante se vinci o se perdi ma in che modo giungi a una delle due vie. Se sai di essere destinata a perdere e ti arrendi subito, è un conto; se invece perdi sforzandoti di lottare, è tutta un'altra cosa, perché in questo modo riuscirai a comprendere a fondo il progetto che qualcuno ha designato per te...". La disperazione, la follia, una scelta che a Rebecca costerà la vita, ma… tutto può accadere, la fantasia è ciò che resta. “Il Ragazzo del Destino” di M.Elena Gattuso, edito da Il Ciliegio Edizioni, inaugurerà la sua prima presentazione sabato 22 Ottobre 2011 presso Il Palazzo dei Congressi di Pisa alle ore 15:00 durante il Pisabookfestival. L’ispirazione per questa storia è arrivata alla giovane autrice in seguito a un fatto realmente accaduto: un ragazzo a lei sconosciuto un giorno le salvò la vita, catturando in modo insolito la sua attenzione. “Non ho mai potuto ringraziarlo” ha asserito L'AutriceMaria Elena Gattuso è nata a Montalcino (Siena) nel 1988 e risiede a Scandicci (Firenze). Ha conseguito la laurea in Comunicazione Linguistica e Multimediale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Firenze. Attualmente è iscritta alla Laurea Magistrale in Scienze dello spettacolo (Prosmart), situata a Prato. Contemporaneamente frequenta la scuola di formazione per giovani attori "Il Mestiere del Teatro" del Teatro Stabile Metastasio di Prato. Il ragazzo del destino è la sua opera prima. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito: ilragazzodeldestino.jimdo.com
Consulta la fantastica BASE DATI DEI CONSIGLI!!! --> la BASE DATI DEI CONSIGLI!!! Consulta ed inserisci qui le perle dei Lettori!!! --> LE PERLE!!! Pubblicizza il tuo Blog!!! --> il tuo Blog!!! Inviaci recensioni, racconti, poesie!!! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!!! --> Ricevi sulla tua email i nostri consigli!!!
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Alda Merini - Il mio passatoChi mi consiglia una poesia? - Le poesieSpesso ripeto sottovoce Leggi tutto... | Pablo Neruda - Non t'amo come se fossi rosa di saleChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio Leggi tutto... | Se potessi vivere di nuovo la mia vita (di Jorge Luis Borges)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieSe potessi vivere di nuovo la mia vita. Leggi tutto... | Martha Medeiros - Lentamente muoreChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni Leggi tutto... |
I nuovi autori
Il Talismano delle Anime GemelleGli articoli - I nuovi autori![]() *** Il Talismano delle Anime Gemelle di Stella Demaris *** Una donna e un uomo più giovane... Leggi tutto... | ACUITA'Gli articoli - I nuovi autori![]() *** ACUITA' di MARCO CHIERICI *** Raccolta di aforismi e citazioni inedite di marco... Leggi tutto... | la luce su in paeseGli articoli - I nuovi autori![]() *** la luce su in paese di renato bergonzi *** Vittorio è rimasto l'ultimo abitante di Borgo... Leggi tutto... | Didone, per esempioGli articoli - I nuovi autori![]() *** Didone, per esempio di Mariangela Galatea Vaglio *** Chi l'ha detto che i personaggi del... Leggi tutto... |
I passi
Un po' di DostoevskijGli articoli - I passi dei libri
Alcuni brani tratti dalle opere maggiori del grande Dostoevskij...
Leggi tutto... | da "Gomorra" di Roberto SavianoGli articoli - I passi dei libriIl container dondolava mentre la gru lo spostava sulla nave. Come se stesse galleggiando... Leggi tutto... | da "Il cacciatore di aquiloni" di Khaled HosseiniGli articoli - I passi dei libriSono diventato la persona che sono oggi all'età di 12 anni, in una gelida giornata invernale... Leggi tutto... | da "Le regole della casa del sidro" di John IrvingGli articoli - I passi dei libriNell'ospedale dell'orfanotrofio - reparto maschi a St. Cloud's, nel Maine - due infermiere... Leggi tutto... |
I racconti
Il treno ha fischiato (di...Gli articoli - I raccontiFarneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i... Leggi tutto... | "Il pensatore" di Mahatma...Gli articoli - I raccontiUn giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: "Perchè le persone... Leggi tutto... | Impenetrabile e senza...Gli articoli - I raccontiQuasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù comuni, l'oceano ignora compassione,... Leggi tutto... | da La rivolta di Atlante...Gli articoli - I raccontiEddie Willers pensò ad un giorno d'estate di quando aveva dieci anni. Quel giorno, in una... Leggi tutto... |
Le recensioni
Niceville (di Carsten Stroud, Longanesi)Gli articoli - Le recensioniBenvenuti a Niceville, una piccola cittadina del Sud degli Stati Uniti, circondata dal verde... Leggi tutto... | Pandereski (della giallista Cristiana Koll)Gli articoli - Le recensioniIn un momento nel quale ci si convince che ogni crimine può essere risolto con il solo... Leggi tutto... | La lunga attesa dell'angelo (di Melania G. Mazzucco) - recensione di Anna Maria PinnaGli articoli - Le recensioniLa lettura dell’appassionante romanzo, non biografia, “La lunga attesa dell’angelo” della... Leggi tutto... | Non farmi male (di Matteo Grimaldi) - recensione di Monica MorganaGli articoli - Le recensioni
Sette racconti. Brevi squarci di vite costrette ad affrontare situazioni tormentose ritratte... Leggi tutto... |