da I funeracconti (di Benedetta Palmieri)... noi uomini non siamo fatti per essere lasciati soli... leggetelo!!! |
Gli articoli - I passi dei libri |
Mercoledì 12 Ottobre 2011 13:12 |
Mia moglie è morta, spiazzandomi. Non ero pronto, noi uomini non siamo fatti per essere lasciati soli. Possiamo decidere di stare soli, certo, ma è un altro discorso. Che ci si abbandoni, che ci si costringa a fare i conti con il dolore, la morte, il distacco – proprio non va. Forse è per questo che solitamente in una coppia l’uomo è il più anziano: scegliamo donne più giovani per poter morire per primi. E quando a un certo punto della nostra vita ne scegliamo di più giovani ancora, non è per sentirci virili, per dimostrare che ce la facciamo nonostante gli anni. Ciò che ci allontana dalle nostre compagne non è lo sfiorire della bellezza, il corpo meno tonico, le macchie sulla pelle, l’ingrigirsi dei capelli. © Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
Consulta la fantastica BASE DATI DEI CONSIGLI!!! --> la BASE DATI DEI CONSIGLI!!! Consulta ed inserisci qui le perle dei Lettori!!! --> LE PERLE!!! Pubblicizza il tuo Blog!!! --> il tuo Blog!!! Inviaci recensioni, racconti, poesie!!! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!!! --> Ricevi sulla tua email i nostri consigli!!!
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Pablo Neruda - Sete di te m'incalzaChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Sete di te m'incalza nelle notti affamate. Leggi tutto... | Qui io ti amo (Pablo Neruda) Leggetela tutta perché e bellissima!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieQui io ti amo. Leggi tutto... | Sulla mia nuca una voce di donna... (Mosca, 1961 Nazim Hikmet)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieLe sei del mattino. Ho aperto la porta del giorno ci sono entrato ho assaporato l’azzurro nuovo... Leggi tutto... | Spazio spazio io voglio, tanto spazio per dolcissima muovermi ferita; voglio spazio per cantare crescere errare...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieSpazio spazio io voglio, tanto spazio Leggi tutto... |
I nuovi autori
SENZA ODIOGli articoli - I nuovi autori![]() *** SENZA ODIO di ELIA SPERELLI *** Saggio sociopolitico ricco di verità scomode ma... Leggi tutto... | Il silenzio in un caffè.Gli articoli - I nuovi autori*** Il silenzio in un caffè. di Alessia Spensierato *** Il silenzio in un caffè non racconta,... Leggi tutto... | BLACK CREEK, JOE ONTARIO, L'UOMO CON LA VOCE DI ELVISGli articoli - I nuovi autori![]() *** BLACK CREEK, JOE ONTARIO, L'UOMO CON LA VOCE DI ELVIS di MARCO CHIERICI *** Biografia... Leggi tutto... | Il ritorno - Le avventure di Azakis e PetriGli articoli - I nuovi autori![]() *** Il ritorno - Le avventure di Azakis e Petri di Danilo Clementoni *** Nibiru, il... Leggi tutto... |
I passi
da La piccola dea della fertilità (di Paul Mesa, Sperling & Kupfer)Gli articoli - I passi dei libriQuella che nel bagno della camera 314 sta bucando un preservativo è Bica (1,49 m; bevanda... Leggi tutto... | da "Hotel Angleterre" di Nico OrengoGli articoli - I passi dei libri"Chiara e io eravamo in Russia, e non in America, a San Pietroburgo invece che in Oklahoma al... Leggi tutto... | da Domani nella battaglia pensa a me di Javier MarìasGli articoli - I passi dei libri
Leggi tutto... | da "Il filo di seta" di Carlo SgorlonGli articoli - I passi dei libriVillanova di Pordenone nell'anno Domini 1265 avrà avuto sì e no duecento abitanti. Erano quasi... Leggi tutto... |
I racconti
Porto meco uomini di...Gli articoli - I raccontiPorto meco uomini di quest'isola e delle altre da me visitate i quali faranno testimonianza di... Leggi tutto... | Impenetrabile e senza...Gli articoli - I raccontiQuasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù comuni, l'oceano ignora compassione,... Leggi tutto... | Gioco d'azzardo (da...Gli articoli - I racconti Una notte d’estate, non più addietro di un mese e mezzo fa, li seguii giocare a carte. Le... Leggi tutto... | Non riesco a saziarmi di...Gli articoli - I raccontiMa, perché tu non mi creda libero ormai da tutti gli umani errori, sappi che ancora mi possiede... Leggi tutto... |
Le recensioni
Tutto è monnezza (di Antonio Castagna, Liberaria)Gli articoli - Le recensioniSul lungo periodo, diceva Keynes, saremo tutti morti. Parafrasandolo si potrebbe dire che alla... Leggi tutto... | La maschera sotto la neve (di Marco Casula) - (l'autore Marco Casula si presenta)Gli articoli - Le recensioni(recensione di Marco Casula) Una storia moderna dal titolo evocativo, che rivisita il mito... Leggi tutto... | Non farmi male (di Matteo Grimaldi) - recensione di Monica MorganaGli articoli - Le recensioni
Sette racconti. Brevi squarci di vite costrette ad affrontare situazioni tormentose ritratte... Leggi tutto... | “Ricomincio- La regola delle quattro C” di Salvatore Borrelli (recensione di Giuseppe Labate)Gli articoli - Le recensionia cura di Giuseppe Labate
“L’amore è dare quello che non si ha A qualcuno che non lo vuole.” ...Leggi tutto... |