La strada (di Cormac McCarthy) - recensione di Enrico Cantarelli |
Gli articoli - Le recensioni |
Mercoledì 28 Settembre 2011 10:22 |
McCarthy è un poeta moderno che racconta la devastazione di un futuro post-apocalittico senza doverne spiegare le cause. Descrivendo solo la purezza del rapporto tra un padre e un figlio. L'amore dell'uomo verso il bambino e la vita del bambino in un mondo defunto. L'ostinata resistenza di una creatura che vede nel piccolo l'ultimo alito di speranza e il terrore della perdita in ogni pensiero del figlio. Non ci sono molti momenti di azione nella storia: come il mondo silenzioso e cadaverico anche gli eventi sono rari e spesso funesti. L'obiettivo è sempre il giorno seguente, la ricerca di cibo e di qualsiasi cosa che possa allungare la non-vita dei protagonisti. E le parti più intense della narrazione sono sempre gli scarni dialoghi tra padre e figlio, che sovente si ripetono, simili l'uno all'altro, poichè sono finiti i tempi nei quali erano molte le cose da dire. E infatti "il sacro idioma" non ha più i suoi referenti, perchè tutto è distrutto e allora perde anch'esso di senso e significato. E poi i pensieri angosciati del padre, le sue riflessioni su Dio, i ricordi del mondo passato, della moglie che ha scelto un'altra strada, gli interrogativi su se stesso e sul perché continui a non arrendersi. Nel mezzo gli incontri coi disperati e gli assassini e lo splendido confronto col vecchio Ely, ultimo profeta, che dispensa la sua saggezza con distacco e disillusione. E alla fine anche lui se ne va come la cenere portata dal vento. Come tutti. Perchè anche in un pianeta devastato e morente ci sono sempre delle vie da percorrere. E ognuno deve saper trovare la sua strada. (recensione di Enrico Cantarelli)
Consulta la fantastica BASE DATI DEI CONSIGLI!!! --> la BASE DATI DEI CONSIGLI!!! Consulta ed inserisci qui le Pillole dei Lettori!!! Pubblicizza il tuo Blog!!! --> il tuo Blog!!! Inviaci recensioni, racconti, poesie!!! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!!! --> Ricevi sulla tua email i nostri consigli!!!
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Notte dell'amore insonne (di Federico Garcia Lorca)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieNotte alta, noi due e la luna piena; io che piangevo, mentre tu ridevi. Un dio era il tuo... Leggi tutto... | Itaca (di Kavafis)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieITACA Leggi tutto... | Nazim Hikmet - Ciò che ho scritto di noiChi mi consiglia una poesia? - Le poesieCiò che ho scritto di noi è tutta una bugia Leggi tutto... | Nevai... io sognai nella neve di un'immensa città di fiori... i versi unici di Antonia Pozzi... leggeteli!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieIo fui nel giorno alto che vive Leggi tutto... |
I nuovi autori
Avere un uomo è facile, il problema è tenerseloGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Pezzi di ricambioGli articoli - I nuovi autori![]() *** Pezzi di ricambio di Cinzia Doti *** Pier ha trent'anni, un buon lavoro ma una vita... Leggi tutto... | Come Una MagiaGli articoli - I nuovi autori![]() *** Come Una Magia di Marzia Estini *** Viola si sente come un cielo dopo la tempesta. ... Leggi tutto... | IL TESORO DELLAMENTEGli articoli - I nuovi autori![]() *** IL TESORO DELLAMENTE di Laura Gipponi *** Il libro raccoglie la descrizione semplice e... Leggi tutto... |
I passi
da "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcìa MarquezGli articoli - I passi dei libriMolti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendìa si sarebbe... Leggi tutto... | da Come le mosche d'autunno (di Irène Némirovsky)Gli articoli - I passi dei libriScrollò la testa e disse, come una volta: "Dunque addio, Jurocka... Mi raccomando, abbi cura... Leggi tutto... | da Una burla riuscita (di Italo Svevo)Gli articoli - I passi dei libriMario Samigli era un letterato quasi sessantenne. Un romanzo ch'egli aveva pubblicato... Leggi tutto... | "Il buio oltre la siepe" di Harper LeeGli articoli - I passi dei libriJem, mio fratello, aveva quasi tredici anni all'epoca in cui si ruppe malamente il gomito... Leggi tutto... |
I racconti
Caporali si nasce (di...Gli articoli - I raccontiL'umanità l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. Leggi tutto... | Risveglio (di Anthony De...Gli articoli - I racconti
Un tale bussa alla porta di suo figlio: "Paolo",
Leggi tutto... | La vita è troppo bella per...Gli articoli - I raccontiHo perdonato errori quasi imperdonabili, ho provato a sostituire persone insostituibili e... Leggi tutto... | Impenetrabile e senza...Gli articoli - I raccontiQuasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù comuni, l'oceano ignora compassione,... Leggi tutto... |
Le recensioni
Pandereski (della giallista Cristiana Koll)Gli articoli - Le recensioniIn un momento nel quale ci si convince che ogni crimine può essere risolto con il solo... Leggi tutto... | Il ragazzo del destino (di Elena Gattuso)Gli articoli - Le recensioniIl Destino, un insieme di eventi inevitabili e non solo. Nelle sue molteplici forme diviene... Leggi tutto... | I segreti di Wayward Pines (di Carlo Valeri, goWare)Gli articoli - Le recensioniUn viaggio di sola andata all'interno della serie televisiva più folle degli ultimi anni. A far... Leggi tutto... | Fuori dal tempio. La Chiesa al servizio dell'umanità. (di Pierluigi Di Piazza) - recensione di Mauro BalboGli articoli - Le recensioni
La Chiesa che don Pierluigi Di Piazza sogna non è la Chiesa delle gerarchie; non è quella... Leggi tutto... |