da Viaggio in Paradiso (di Mark Twain) |
Gli articoli - I passi dei libri |
Domenica 25 Settembre 2011 10:22 |
Stavo morendo, e lo sapevo. Respiravo con difficoltà a lunghi intervalli, e tutti erano intorno al letto, immobili, silenziosi, attendendo che me ne andassi. Di tanto in tanto parlavano; le loro parole divenivano sempre più fioche, sempre più distanti. Udivo però tutto. Il secondo disse: "Se ne va con la marea." Chips il carpentiere replicò: "Come fai a saperlo? Non ci sono maree al centro dell'oceano." "Sì, invece. E, comunque, i capitani fanno sempre così." Di nuovo silenzio, per un poco. La nave rullava e scricchiolava; fioche lanterne dondolavano su e giù; il vento sibilava e mugolava, lontano. Poi udii, in distanza, una voce. (continua...) ... Conoscevo bene il capitano Stormfield. Ho fatto tre lunghi viaggi sulla sua nave. Era un marinaio rude, abbronzato, con una cultura raccogliticcia, un cuore d'oro, una volontà ferrea, coraggio da vendere, opinioni e convinzioni incrollabili e un'illimitata fiducia in se stesso. Era aperto, franco, pieno di comunicativa, affezionato e onesto, semplice e genuino come un cane. Era profondamente religioso per natura e per l'educazione ricevuta da sua madre, ma bestemmiatore fluido e desolante per l'educazione ricevuta dal padre e per esigenze professionali. Consulta la fantastica BASE DATI DEI CONSIGLI!!! --> la BASE DATI DEI CONSIGLI!!! Consulta ed inserisci qui le Pillole dei Lettori!!! Pubblicizza il tuo Blog!!! --> il tuo Blog!!! Inviaci recensioni, racconti, poesie!!! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!!! --> Ricevi sulla tua email i nostri consigli!!!
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Nazim Hikmet - Sei la mia schiavitù sei la mia libertàChi mi consiglia una poesia? - Le poesieSei la mia schiavitù sei la mia libertà Leggi tutto... | Supplica a Mia Madre (di Pier Paolo Pasolini)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Leggi tutto... | Ieri ho sofferto il dolore (di Alda Merini)... chi non ama questa grande poetessa?... leggetela e condividetela... troppo bella...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieIeri ho sofferto il dolore, Leggi tutto... | Strade (di Ruth Bidgood)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesie Inutile chiedersi che lago protetto da aironi Leggi tutto... |
I nuovi autori
In fuga da Buenos Aires a TrinidadGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Il Sentiero delle Cinque PietreGli articoli - I nuovi autori![]() *** Il Sentiero delle Cinque Pietre di Susan Pohl *** Cresciuta tra il rigore della madre... Leggi tutto... | AUTOMATISMIGli articoli - I nuovi autori![]() *** AUTOMATISMI di Francesco Siciliano *** “Automatismi” Francesco Siciliano ISBN/ASIN:... Leggi tutto... | Come foglie in autunnoGli articoli - I nuovi autori![]() *** Come foglie in autunno di Ester Cecere *** Questa seconda raccolta poetica dal titolo... Leggi tutto... |
I passi
da "Storie di ordinaria follia" di Charles BukovskiGli articoli - I passi dei libri
Cass era la più giovane e la più bella di 5 sorelle. Cass era la più bella ragazza di tutta... Leggi tutto... | Romeo e Giulietta (di William Shakespeare)Gli articoli - I passi dei libri"Vieni, o notte, vieni, o Romeo, tu che sarai il giorno nella notte, poiché riposerai sulle ali... Leggi tutto... | da Espiazione di (Ian McEwan)Gli articoli - I passi dei libriLo spettacolo per il quale Briony aveva ideato le locandine, programmi e biglietti, costruito... Leggi tutto... | Un po' di DostoevskijGli articoli - I passi dei libri
Alcuni brani tratti dalle opere maggiori del grande Dostoevskij...
Leggi tutto... |
I racconti
"La storia della matita"...Gli articoli - I raccontiIl bambino guardava la nonna che stava scrivendo la lettera. A un certo punto, le domandò: Leggi tutto... | Caporali si nasce (di...Gli articoli - I raccontiL'umanità l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. Leggi tutto... | "La scoperta del Fuoco" di...Gli articoli - I raccontiAll’improvviso qualcosa fece rumore, proprio dai cespugli dietro di me. Girai lentamente la... Leggi tutto... | da La rivolta di Atlante...Gli articoli - I raccontiEddie Willers pensò ad un giorno d'estate di quando aveva dieci anni. Quel giorno, in una... Leggi tutto... |
Le recensioni
Melodie e altre storie... (di Armando Maschini) - Recensione di Fabrizio BianucciGli articoli - Le recensioniCapita di gironzolare in bicicletta – anzi per la precisione su una sorta di tandem, la BiBici... Leggi tutto... | Stoner (di John Williams, Fazi)Gli articoli - Le recensioniStoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del... Leggi tutto... | Un viaggio nell'impero sovietico (recensione di Marco Longo)Gli articoli - Le recensioniSe si ama la storia ma non si ha la possibilità di viaggiare per riviverla, allora basta... Leggi tutto... | "Vento di tramontana" di Carmelo Sardo (recensione di Antonio Calabrese)Gli articoli - Le recensionia cura di Antonio Calabrese Al suo esordio letterario, Carmelo Sardo, apprezzato giornalista... Leggi tutto... |