Impenetrabile e senza cuore (di Joseph Conrad) |
Gli articoli - I racconti |
Lunedì 18 Luglio 2011 13:34 |
Quasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù comuni, l'oceano ignora compassione, fede, legge, memoria. La sua incostanza può essere mantenuta conforme ai propositi umani solo con una risolutezza indomita, e con una vigilanza insonne, armata, gelosa, in cui, forse, c'é sempre stato più odio che amore. Odi et amo può ben essere la professione di fede di coloro i quali coscientemente o ciecamente hanno consegnato la propria esistenza al fascino del mare. La traversata era cominciata e la nave, come un frammento staccato dalla terra, correva solitaria e rapida come un piccolo pianeta. Intorno ad essa gli abissi del cielo e del mare si univano in una irraggiungibile barriera. Una grande solitudine sembrava avanzare tutt'intorno con la nave, sempre mutevole e sempre eguale ed eternamente monotona ed imponente. Di tanto in tanto un'altra vela bianca errante carica di vite umane appariva lontano e spariva diretta verso il suo destino. Il sole dardeggiava la nave coi suoi raggi tutto il giorno e ogni mattina riapriva su di essa il rotondo occhio ardente pieno di curiosità insoddisfatta. Essa aveva il suo destino, viveva della vita di quegli esseri che si muovevano sopra i suoi ponti e come la terra che l'aveva confidata al mare trasportava un intollerabile carico di speranze e di rimpianti. Nel suo seno vivevano la verità timida e la menzogna audace; e come la terra essa era inconscia, bella a vedere e condannata dagli uomini ad un ignobile fato.
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
I giorni sono sempre più brevi (di Nazim Hikmet)... molto molto bella...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieI giorni sono sempre più brevi Leggi tutto... | Sara Teasdale - Lo sguardoChi mi consiglia una poesia? - Le poesieStrephon mi ha baciata a primavera, Leggi tutto... | Alda Merini - LettereChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Rivedo le tue lettere d'amore Leggi tutto... | Ugo Foscolo - In morte del fratello GiovanniChi mi consiglia una poesia? - Le poesieUn dì, s'io non andrò sempre fuggendo Leggi tutto... |
I nuovi autori
L'Altare dell'AbissoGli articoli - I nuovi autori![]() *** L'Altare dell'Abisso di Patrich Antegiovanni *** Bevagna, nella tranquillità apparente... Leggi tutto... | Occhi tra le foglie (di Giacomo Pinelli, Fedelo's Editrice)Gli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | BLUE PASSION Storia di un ProfumoGli articoli - I nuovi autori![]() *** BLUE PASSION Storia di un Profumo di Elena Caserini *** Può un profumo cambiare un... Leggi tutto... | All'ombra della Luna NuovaGli articoli - I nuovi autori![]() *** All'ombra della Luna Nuova di Sara Albanese *** Ann, una giovane maestra di scuola di... Leggi tutto... |
I passi
da Viaggio in Paradiso (di Mark Twain)Gli articoli - I passi dei libriStavo morendo, e lo sapevo. Respiravo con difficoltà a lunghi intervalli, e tutti erano intorno... Leggi tutto... | da "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" di Audrey NiffeneggerGli articoli - I passi dei libri
CLARE: E' dura rimanere indietro. Aspetto Hernry senza sapere dov'è e se sta bene. E' dura... Leggi tutto... | da "Kitchen" di Banana YoshimotoGli articoli - I passi dei libriNon c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta.... Leggi tutto... | Romeo e Giulietta (di William Shakespeare)Gli articoli - I passi dei libri"Vieni, o notte, vieni, o Romeo, tu che sarai il giorno nella notte, poiché riposerai sulle ali... Leggi tutto... |
I racconti
Il cuore rivelatore (di...Gli articoli - I raccontiSì; è vero – sono nervosissimo, spaventevolmente nervoso – e lo sono stato sempre; ma perché... Leggi tutto... | Immaginatevi (racconto di...Gli articoli - I raccontiImmaginatevi fantasmi, dei, diavoli Immaginatevi inferni e paradisi, città sospese tra i cieli... Leggi tutto... | La cosa più ingiusta della...Gli articoli - I raccontiLa cosa più ingiusta della vita è il modo in cui finisce. Voglio dire, la vita è dura e impiega... Leggi tutto... | Viaggio in mare (di...Gli articoli - I raccontiSe un viaggio in mare non significa altro che la solita routine di bordo, il vento, il tempo e... Leggi tutto... |
Le recensioni
"Chiedi alla polvere" di John FanteGli articoli - Le recensioni"Chiedi alla polvere" è un romanzo costruito su tre storie. Prima: un ventenne sogna di... Leggi tutto... | Noi siamo infinito (di Stephen Chbosky, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo Giuliani... In quel momento, ti giuro, ci siamo sentiti infiniti...Gli articoli - Le recensioni“Qui e ora noi siamo vivi, e giuro che siamo infinito.” Leggi tutto... | Visioni variopinte (di Hamza Zirem, Arduino Sacco) - recensione di Lucianna ArgentinoGli articoli - Le recensioniC’è molto in questo ultimo lavoro poetico di Hamza Zirem. Non parlo certo di quantità, ma delle... Leggi tutto... | Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo (di Adriano Petta e Antonino Colavito) - recensione di Enrico CantarelliGli articoli - Le recensioniUna storia raccontata da due autori piuttosto diversi tra loro. L’intento di raccontare una... Leggi tutto... |
Commenti