da Brucia Troia (di Sandro Veronesi) |
Gli articoli - I passi dei libri |
Giovedì 17 Febbraio 2011 16:29 |
"Quando, esattamente, tutto fosse cominciato, non lo sapeva nessuno: chi conosceva il brefotrofio dei Cherubini, e la Pia Missione di Maria Assunta in Cielo, in cima a quella strada attorcigliata a ricciolo, sapeva soltanto che se n'era cominciato a parlare poco dopo la fine della guerra, come della Coca-Cola o del boogie-woogie, e lo stesso valeva anche per padre Spartaco, che era bruno di pelle ed era stato missionario in Eritrea. Né si potrà mai sapere chi sia stata la prima madre a depositare il suo bambino davanti alla porta della missione, quando, di preciso, lo abbia fatto, o perché, né chi sia stata la prima vecchia ad arrampicarsi fin lassù, seguendo quale istinto, per assistere alle prediche del sacerdote e cominciare ad adorarlo."
Sinossi: Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, nel cuore della provincia italiana, si svolge la vicenda raccontata in questo nuovo romanzo di Sandro Veronesi. In scena, due mondi diversi ma paralleli. Da una parte il Cantiere, un degradato fazzoletto di terra abitato dai "brutti, sporchi e cattivi" che sopravvivono al margine del boom economico: qui si rifugerà Salvatore, ragazzino scappato dal brefotrofio dei Cherubini, qui troverà i suoi maestri nel vecchio Omero e in Miccina, e in seguito anche un compagno-allievo nel Pampa, bambino solitario e selvaggio della sua stessa stirpe segnata. Dall'altra, i trovatelli del brefotrofio, dominati da padre Spartaco, ex missionario integralista con un'idea fissa: costruire tra gli olivi un leggendario monumento psichedelico, tutto ingranaggi e tubi al neon, innalzato in lode alla Vergine Maria per "resistere al progresso che tenta di umiliarla". Nel mezzo, lo scroscio borghese della modernità, al quale tutti i personaggi di questa antisaga sono disperatamente estranei; e sarà proprio nel fatidico 1970, l'anno-chiave dell'epopea dello sviluppo, che essi, tutti, verranno consegnati al proprio destino di vittime sacrificali. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Alda Merini - Apro la sigarettaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieApro la sigaretta Leggi tutto... | O labbra, labbra disunite e bianche (di Alda Merini)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieO labbra, labbra disunite e bianche Leggi tutto... | Vertigini o contemplazione di qualcosa che finisce (di Alejandra Pizarnik)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieQuesto lillà perde i fiori. Leggi tutto... | Eduardo De Filippo - Quanno parlo cu teChi mi consiglia una poesia? - Le poesieA parlà c' 'a luna e ' sole Leggi tutto... |
I nuovi autori
Nei pressi della lunaGli articoli - I nuovi autori![]() *** Nei pressi della luna di Ernesto G. Ammerata *** Un breve ma affascinante viaggio, tra... Leggi tutto... | Fiore di vetroGli articoli - I nuovi autori![]() *** Fiore di vetro di Stefano Massetani *** Una poesia di protesta, un dibattersi tenace... Leggi tutto... | L'anno della grande nevicataGli articoli - I nuovi autori![]() *** L'anno della grande nevicata di Gianni Lorenzi *** Giallo, Fantasy, Thriller, romanzo... Leggi tutto... | Avere un uomo è facile, il problema è tenerseloGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... |
I passi
da Un segreto nel cuore (di Nicholas Sparks)Gli articoli - I passi dei libriLa mattina del 29 agosto 1988, a poco più di due anni dalla morte della moglie, Miles Ryan era... Leggi tutto... | da "Viaggio in Portogallo" di José SaramagoGli articoli - I passi dei libriIl viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in... Leggi tutto... | da "L'eleganza del riccio" di Muriel BarberyGli articoli - I passi dei libriIl bello è ciò che cogliamo mentre sta passando. È l'effimera configurazione delle cose nel... Leggi tutto... | Un po' di DostoevskijGli articoli - I passi dei libri
Alcuni brani tratti dalle opere maggiori del grande Dostoevskij...
Leggi tutto... |
I racconti
La vita è troppo bella per...Gli articoli - I raccontiHo perdonato errori quasi imperdonabili, ho provato a sostituire persone insostituibili e... Leggi tutto... | Non riesco a saziarmi di...Gli articoli - I raccontiMa, perché tu non mi creda libero ormai da tutti gli umani errori, sappi che ancora mi possiede... Leggi tutto... | Vita (di Vittorio Buttafava)Gli articoli - I raccontiSull’orlo di un laghetto un pescatore, immersa la canna nell’acqua, sta in attesa. Ha il volto... Leggi tutto... | Impenetrabile e senza...Gli articoli - I raccontiQuasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù comuni, l'oceano ignora compassione,... Leggi tutto... |
Le recensioni
Ventotto domande per affrontare il futuro (di Theodore Zeldin, Sellerio)Gli articoli - Le recensioniQuesto libro ci spinge a una ricerca e a una scoperta, quella di una nuova arte del vivere... Leggi tutto... | Alla ricerca di Fatima (di Ghada Karmi, Atmosphere)Gli articoli - Le recensioniPochissimi palestinesi della diaspora hanno scritto memorie così intime come Ghada Karmi con il... Leggi tutto... | A spasso con John Keats (di Julio Cortazar, Fazi)Gli articoli - Le recensioniA passeggio con John Keats, il grande capolavoro di Julio Cortázar a cento anni dalla nascita... Leggi tutto... | I segreti di Wayward Pines (di Carlo Valeri, goWare)Gli articoli - Le recensioniUn viaggio di sola andata all'interno della serie televisiva più folle degli ultimi anni. A far... Leggi tutto... |