LA CITTÅ SENZA USCITA |
Gli articoli - I nuovi autori |
Giovedì 28 Luglio 2016 18:26 |
![]() *** LA CITTÅ SENZA USCITA di Enrico Mattioli *** La città senza uscita è un posto qualunque in uno spazio temporale sospeso. La sua urbanizzazione è stata concepita in funzione della zona industriale e i sobborghi prendono il nome dagli agglomerati commerciali. Le vie, le strade, i quartieri, sono sostituiti da corsie, corridoi, reparti, come in un supermercato. I percorsi sono obbligati, tutte le uscite riportano all’entrata del punto vendita. L’individuo si nutre di messaggi subliminali, assorbe un linguaggio svuotato del significato originale, principalmente esiste solo come consumatore. La città senza uscita |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
T'amo per cominciare ad amarti, per ricominciare l'infinito... un'altra perla poetica di Pablo Neruda...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieSaprai che non t'amo e che t'amo perché la vita è in due maniere, la parola è un'ala del... Leggi tutto... | Amai teneramente dei dolcissimi amanti senza che essi sapessero mai nulla. (di Alda Merini)... LEGGETELA!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieAmai teneramente dei dolcissimi amanti senza che essi sapessero mai nulla. E su questi intessei... Leggi tutto... | Quando morrò (di Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieQuando morrò voglio le tue mani sui miei occhi: Leggi tutto... | Pablo Neruda - Non t'amo come se fossi rosa di saleChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio Leggi tutto... |
I nuovi autori
Tutto cominciò quel mattinoGli articoli - I nuovi autori![]() *** Tutto cominciò quel mattino di Alice Vezzani *** RACCONTO GRATUITO SUL MIO BLOG Lex... Leggi tutto... | Solo una storia d'amore e di troppe paturnie (di Momi Gatto)Gli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | La ragazza dagli occhi grandiGli articoli - I nuovi autori![]() *** La ragazza dagli occhi grandi di Miriam Caputo *** "La ragazza dagli occhi grandi" è una... Leggi tutto... | Dalla parte delle viole (di Mario Visone, Homo scrivens)Gli articoli - I nuovi autoriUn giovane anarchico italiano, aspirante suicida, decide di partire verso la Spagna per... Leggi tutto... |
I passi
da "La campana di vetro" di Sylvia PlathGli articoli - I passi dei libriFu un'estate strana, soffocante, l'estate in cui i Rosenberg morirono sulla sedia elettrica, e... Leggi tutto... | da Una burla riuscita (di Italo Svevo)Gli articoli - I passi dei libriMario Samigli era un letterato quasi sessantenne. Un romanzo ch'egli aveva pubblicato... Leggi tutto... | da "1984" di George OrwellGli articoli - I passi dei libriEra una fresca limpida giornata d'aprile e gli orologi segnavano l'una. Winston Smith, col... Leggi tutto... | da "Balzac e la Piccola Sarta cinese" di Dai SijieGli articoli - I passi dei libriIl capo del villaggio, un uomo sui cinquant'anni, era seduto a gambe incrociate al centro della... Leggi tutto... |
I racconti
Il grillo del signor Fabre...Gli articoli - I racconti
Siamo a Londra. In una vasta e tumultuosa via alberata di Londra. Strepito di cavalli e di... Leggi tutto... | I giorni perduti (di Dino...Gli articoli - I racconti Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernest Kazirra, rincasando,... Leggi tutto... | Viaggio in mare (di...Gli articoli - I raccontiSe un viaggio in mare non significa altro che la solita routine di bordo, il vento, il tempo e... Leggi tutto... | Si potrebbe quasi (di...Gli articoli - I racconti"Ci sono giorni in cui si potrebbe quasi..." Si potrebbe quasi... Leggi tutto... |
Le recensioni
Le braci (di Sandor Marai) - recensione di Raffaella FoggiaGli articoli - Le recensioniLa storia di Heinrich e Konrad è la storia di un'attesa della spiegazione di un tradimento, del... Leggi tutto... | Dai cani (di Helle Helle, Atmosphere) - recensione di Rosa GiulianiGli articoli - Le recensioniNella vita di Bente non c’è più spazio per nulla. Sola, alla fermata di un autobus che non è... Leggi tutto... | Alienor (di Gloriana Orlando) - recensione di Angelica Ruggeri... Un affascinante intreccio di passato e presente...Gli articoli - Le recensioni
Un lontano passato, un castello, un’amor de lohn (un amore da lontano), lettere, un diario...... Leggi tutto... | Il mio nome è rosso (di Orhan Pamuk) - recensione di Davide DottoGli articoli - Le recensioniRaffinato Effendi non si aspettava di morire, di essere ucciso. Era attaccato alla vita con... Leggi tutto... |