I segreti di Wayward Pines (di Carlo Valeri, goWare) |
Gli articoli - Le recensioni |
Lunedì 21 Dicembre 2015 11:04 |
Un viaggio di sola andata all'interno della serie televisiva più folle degli ultimi anni. A far da Cicerone cinque giovani critici della rivista cinematografica Sentieri Selvaggi... Ambizioso, smisurato, enigmatico. Il progetto Wayward Pines, ideato da M. Night Shymalan, il regista più imprevedibile di Hollywood, è un viaggio di sola andata nelle ossessioni di un mondo assurdo, in bilico tra passato e futuro, tra noir, horror e fantascienza. Una matrioska che contiene un segreto dentro l’altro, recuperando influenze cinematografiche e letterarie. Il libro I segreti di Wayward Pines, coedito dalla casa editrice fiorentina goWare e dalla rivista cinematografica Sentieri Selvaggi, racconta e analizza la serie televisiva più folle degli ultimi anni, attraverso saggi, profili di attori, schede e gallerie fotografiche. «Se c’è un’età dell’oro delle serie tv la stiamo vivendo oggi, – scrive Carlo Valeri, vicedirettore di Sentieri Selvaggi che ha curato il saggio – grazie a prodotti che nella scrittura, nella forma e nel coraggio con cui vengono affrontati determinati contenuti riescono a sperimentare con maggior libertà rispetto all’imponente e costosa macchina cinematografica. Wayward Pines è un rompicapo stimolante, imperfetto e ricco di fascino al quale cinque giovani critici – ognuno con il suo stile di scrittura, il percorso culturale e la propria esperienza di spettatore – non hanno saputo resistere». |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Alda Merini - Abbi pietà di meChi mi consiglia una poesia? - Le poesieAbbi pietà di me che che sto lontana Leggi tutto... | Alda Merini - Sono folle di te amoreChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Sono folle di te, amore Leggi tutto... | Nell'acqua della chiara fontana (di George Brassens)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesie Nell'acqua della chiara fontana, Leggi tutto... | Pablo Neruda - Posso scrivere i versi più tristi stanotteChi mi consiglia una poesia? - Le poesiePosso scrivere i versi più tristi stanotte. Scrivere, per esempio: "La notte è stellata, e... Leggi tutto... |
I nuovi autori
Professione MAMMAGli articoli - I nuovi autori*** Professione MAMMA di Erika Zerbini *** Cosa significa diventare mamma? La maternità è un... Leggi tutto... | L'amore ai tempi del metròGli articoli - I nuovi autori![]() *** L'amore ai tempi del metrò di Matteo Iammarrone *** Il caos è un'avventura, un'avventura... Leggi tutto... | SENZA ODIOGli articoli - I nuovi autori![]() *** SENZA ODIO di ELIA SPERELLI *** Saggio sociopolitico ricco di verità scomode ma... Leggi tutto... | L'essenza proibita del tempoGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... |
I passi
da Là comincia il messico (di Gualberto Alvino, Polistampa)Gli articoli - I passi dei libriE tuttavia ti farò credito, ancora una volta, l'ultima, bada, purché non ceda più alla... Leggi tutto... | da Come un romanzo (di Daniel Pennac) ... che passione la lettura!!!Gli articoli - I passi dei libriSì, allora il tempo era sempre troppo bello per leggere, e la notte troppo buia. Se ci fate... Leggi tutto... | Romeo e Giulietta (di William Shakespeare)Gli articoli - I passi dei libri"Vieni, o notte, vieni, o Romeo, tu che sarai il giorno nella notte, poiché riposerai sulle ali... Leggi tutto... | da Il grande gatsby (di Francis Scott Fitzgerald)Gli articoli - I passi dei libriNegli anni più vulnerabili della giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai... Leggi tutto... |
I racconti
Al lupo! Al lupo! (di Esopo)Gli articoli - I raccontiIn un villaggio viveva un pastore che di notte doveva fare la guardia alle pecore. Si divertiva... Leggi tutto... | "La storia della matita"...Gli articoli - I raccontiIl bambino guardava la nonna che stava scrivendo la lettera. A un certo punto, le domandò: Leggi tutto... | Il treno ha fischiato (di...Gli articoli - I raccontiFarneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici... Leggi tutto... | "L'indovina" di Stefano BenniGli articoli - I raccontiL’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente nel suo studio. Sul tavolo c’erano una... Leggi tutto... |
Le recensioni
Ragione e pentimento (di Sandra Faè, goWare)Gli articoli - Le recensioniSi può sopravvivere a un tradimento? Sulle note di questa domanda Sandra Faè ci traghetta... Leggi tutto... | "Chiedi alla polvere" di John FanteGli articoli - Le recensioni"Chiedi alla polvere" è un romanzo costruito su tre storie. Prima: un ventenne sogna di... Leggi tutto... | Andavamo a morire per un pezzo di pane (di Marco Longo)Gli articoli - Le recensioni"La catastròfa - Marcinelle 8 agosto 1956" di Paolo Di Stefano - recensione di Marco Longo Leggi tutto... | Gaza. Restiamo umani (di Vittorio Arrigoni) - Recensione di Marco LongoGli articoli - Le recensioniÈ ancora vivo Vittorio Arrigoni, non ha mai smesso di lottare. La sua battaglia è così attuale... Leggi tutto... |
Commenti