"Terra Venduta- Così uccidono la Calabria" di Claudio Cordova (recensione di Giuseppe Labate) |
Gli articoli - Le recensioni |
Monday, 29 November 2010 12:19 |
There are no translations available.
“Uno scenario dantesco. Mi indicavano le abitazioni : in quella casa ne morirono tre, in quell’altra due, da quell’altra parte ancora due”. Siamo a pagina 84 di “Terra Venduta”, a parlare è il Procuratore Bruno Giordano. Sta indagando sullo strano caso del Torrente Oliva, che presenta zone con valori radioattivi superiori alla norma, anomalie magnetiche e una temperatura di 5-7 gradi superiore a quella dei terreni circostanti. Deve capire perché poi la gente muore.Per alzare il velo che copre questa verità, nel gennaio 2010, il capo della Procura di Lagonegro va a comprare un pollo, venduto al supermercato e fa alcune analisi. Viene riscontrato un alto tasso di ferro, 40 volte superiore alla norma. Viene fuori che era dovuto all’acqua che beveva.Poi c’è l’affondamento misterioso di una nave, la Rigel, nel 1987. Si parla di “penetratori”, grandi siluri riempiti di prodotti radioattivi, che, lanciati in mare, con la forza di gravità, affondano e restano conficcati nei fondali. C’entrano qualcosa col resto? Le intercettazioni dicono che la mafia pensa che “lo Jonio è buono, perché è molto profondo”. La motonave infatti affonda senza dare SOS, a bordo si volatilizzano tutti. Perché? Tutto premeditato? Una strana intercettazione criptica dice: “Il bambino è nato. Si, stamattina presto”. Si riferisce alla motonave Rigel, confesserà quell’uomo. Ma cosa sta succedendo? Le indagini cominciano nel 1994 e Cordova mette a posto tutti i tasselli mancanti. La mafia fa affari sullo smaltimento dei rifiuti radioattivi: li infossa a mare, li smista nelle zone di terraferma abbandonate o addirittura li riutilizza per costruire edifici pubblici o scuole. Questa è la verità. Una delle tante inchieste che appare nel libro, quella delle Montagne Nere, “Black Mountains”, si può riassumere così come dice l’autore : “Una fabbrica produce scorie. Scuole e piazzali di Crotone, parcheggi, strade, case e opera pubbliche costruite con scarto industriale, rifiuti tossici e sostanze cancerogene.[...] 350.00 tonnellate per costruire tre cortili di scuola [..]”. A pagina 101, la nota dolorosa: “I genitori di molti bambini di Crotone le tentano tutte per salvare i propri figli. Glieli hanno avvelenati. Andavano a scuola ogni giorno, non potevano pensare di poggiare i piedi su un immenso tappeto di scorie tossiche, non potevano pensare di respirare veleno per diverse ore della giornata. Adesso molti sono affetti da patologie tumorali. Le sostanze- zinco, cadmio, nichel- gliele hanno trovate nello stomaco, nei capelli”. Una di queste scuole, purtroppo profeticamente, si chiama “Lucifero”. Come avverte l’autore, “la forza della ‘ndrangheta sta nell’essere invisibile”, bisogna quindi fare luce. E ogni pagina abbaglia, quando Cordova, con una scrittura rapida ed efficace, scrive che le “navi che partono, non arrivano da nessuna parte”, che “nel Torrente Oliva passano 4-5 giorni tra diagnosi e decesso” e quando racconta storie di ingiustizia e morte. La più tragica sicuramente è quella dei due cugini di Soverato, Augusto e Fausto Squillacioti, che vanno a pesca insieme, in un tratto di mare dove prima erano stati recuperati alcuni fusti gialli buttati da una nave. Loro forse non lo sapevano. “Tirando le reti si ritrovano in mano una strana palla di fango. Appena toccata, avvertono forte prurito, lacrimazione, bruciore terribile alle mani. Poco tempo dopo Augusto si ammala e muore di leucemia mieloide. Anche Fausto contrae la stessa malattia, ma si salva con un trapianto di midollo”, ci racconta l’autore. Il grande merito di Claudio Cordova è quello di portare in vita le storie, di fare uscire le carte giudiziarie dalla Magistratura e di trasmetterle al lettore con tutta la loro dura forza e problematicità. Tra i fascicoli del magistrato Alberto Cisterna, il lettore può leggervi l’intercettazione fatta a due malavitosi, sul problema accennato da uno sull’ammorbamento delle acque. L’altro lo rassicura in questo modo: “Ma sai quanto ce ne fottiamo del mare? Pensa ai soldi che con quelli, il mare andiamo a trovarcelo da un’altra parte”. Agghiacciante. Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Natale De Grazia, Mauro Rastagno: sono solo alcuni dei “curiosi” fatti tacere per sempre, nell’abisso senza ritorno della morte. Avevano raccolto documenti e facevano troppe domande scomode. Per tutto il libro, si ha la voglia di conoscere, sapere e chiarire ogni mistero. E soprattutto rendere giustizia a loro. Come nel caso della famosa agenda rossa di Paolo Borsellino, “chi cerca la verità, ha un taccuino”. Bene, Claudio Cordova l’ha scritta in questo libro. Leggetelo.
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Amore (di Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Donna, avrei voluto essere tuo figlio, per berti Read more... | Alda Merini - Apro la sigarettaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Apro la sigaretta Read more... | Al mio fianco tu respiri (di Octavio Paz)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Rumori confusi, incerto chiarore. Read more... | Il viaggio (di Charles Baudelaire) ... i veri viaggiatori partono per partire... i loro desideri hanno la forma delle nuvole...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Per il ragazzo, amante delle mappe e delle stampe, Read more... |
I nuovi autori
Un ponte verso nessun doveGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Un ponte verso nessun dove di Alessandro Lombardi ***... Read more... | La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volanteGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. *** La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante ... Read more... | Viteliú. Il nome della LibertàGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. È il primo vero Romanzo Storico dell’epopea italica a... Read more... | L'odiato amoreGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** L'odiato amore di Francesca Callipari *** Chi di voi... Read more... |
I passi
da "Mattatoio n.5" di Kurt VonnegutGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
È tutto accaduto, più o meno. Le parti sulla guerra, in... Read more... | da La marchesa di O... (di Heinrich von Kleist)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. (Da una vicenda realmente accaduta, la cui... Read more... | da Paula (di Isabel Allende)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Sentii che mi stavo immergendo in quell'acqua fresca e... Read more... | "Il buio oltre la siepe" di Harper LeeGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Jem, mio fratello, aveva quasi tredici anni all'epoca in... Read more... |
I racconti
"La sindrome Boodman" di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. “Ancora un momento, cara… Giusto il tempo di finire”. Il... Read more... | Risveglio (di Anthony De...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available.
Un tale bussa alla porta di suo figlio: "Paolo", Read more... | L'indovina (di Stefano Benni)Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. L’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente... Read more... | Si guardavano (di Luigi...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Si guardavano l'un l'altro, si carezzavano, si palpavano... Read more... |
Le recensioni
"La signorina Else" di Arthur SchnitzlerGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. recensione di Sonia Argiolas Povera Else mi verrebbe da... Read more... | Il profumo delle foglie di limone (di Clara Sanchez)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo... Read more... | “Carte segrete” di Goffredo Bettini, quando un libro ha la forza di riaccendere la passione per la politicaGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. “Si può mettere in moto la città, se si punta a dare... Read more... | Ragione e pentimento (di Sandra Faè, goWare)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Si può sopravvivere a un tradimento? Sulle note di questa... Read more... |