Gaza. Restiamo umani (di Vittorio Arrigoni) - Recensione di Marco Longo |
Gli articoli - Le recensioni |
Giovedì 07 Agosto 2014 12:48 |
È ancora vivo Vittorio Arrigoni, non ha mai smesso di lottare. La sua battaglia è così attuale da sentirlo ancora presente, lì sulla prua delle barche dei pescatori palestinesi, sotto attacco della marina israeliana... Oppure a bordo di una delle ambulanze che sfrecciano tra le rovine di Gaza, a soccorrere feriti rischiando sotto la pioggia di fuoco. Il suo coraggio mette i brividi: un ragazzo già uomo, che mette in gioco tutto sé stesso per dare il suo contributo, non violento, alla difesa del popolo di Palestina, la sua patria adottiva. La sofferenza estrema di quella gente ha plasmato e reso indistruttibile il suo legame con quello che rimane di un fazzoletto di terra. E Vik ha usato una sola arma sul campo di battaglia: la non-violenza, il potere della parola contro quello della tecnologia militare e della chimica applicate alla guerra. L'informazione, come unico mezzo per combattere un nemico potente e distruttivo, qual è l'indifferenza del mondo occidentale, di quelle grandi potenze che faticano a nascondersi dietro un dito, mentre continuano a rifornire uno degli eserciti più potenti al mondo, quello israeliano. Una distruzione di massa attuata contro un nemico dichiarato, Hamas: poco male se, per stanarlo, si colpiscono abitazioni civili, scuole che fungono da ricovero d'emergenza, ospedali che traboccano feriti, ambulanze con personale umanitario a bordo. Vittorio ha voluto urlare al mondo, anche attraverso il suo blog, una situazione che a distanza di anni non è cambiata, anzi forse è peggiorata. Il silenzio delle grandi potenze era assordante quando Vik portava avanti la sua battaglia, ma lo è ancora oggi, con la mancata presa di posizione di istituzioni che rimangono a guardare. Lo sforzo profuso da Vittorio per denunciare i crimini israeliani e renderli noti ad un pubblico da smuovere, ha fatto sì che Israele lo inserisse in cima alla lista dei personaggi scomodi, da tenere lontani. Questo non è stato un ostacolo per lui, ma probabilmente uno stimolo maggiore a battersi nella difesa non violenta del popolo palestinese, supportato dall'ISM (International Solidarity Movement) e nella denuncia costante dei crimini subiti. Non ha cercato gloria o riconoscimenti: ha voluto portare sostegno e promuovere l'impegno in una causa di rilevanza mondiale. E' confortante, tuttavia, che Vittorio continui ad essere un esempio per tutti quei volontari che, nel silenzio, continuano ad operare sui territori martoriati sparsi per il mondo, senza una bandiera, senza il sostegno delle istituzioni, senza cercare la gloria mediatica. Uomini e donne dei quali, ahinoi, si parla solo al momento delle tragedie. (a cura di Marco Longo)
La scheda dell'opera I giorni della sanguinosa offensiva israeliana "Piombo fuso" contro la Striscia di Gaza, andata avanti dal 27 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009, nel resoconto quotidiano di Arrigoni, spesso scritto in condizioni difficili, durante i bombardamenti, nei rari internet point dotati di un generatore autonomo di elettricità. Senza la presenza nella Striscia del pacifista International Solidarity movement anche il manifesto avrebbe potuto riferire della guerra a Gaza solo attraverso i lanci delle agenzie di stampa. Questa piccola ma densa pubblicazione, dunque, raccoglie l'unica testimonianza quotidiana diretta di quel bagno di sangue. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Alda Merini - La terra santaChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Pensiero, io non ho più parole. Leggi tutto... | Ascolta - Vadimir MajakovskijChi mi consiglia una poesia? - Le poesieGettami in viso la parola terribile. Leggi tutto... | Nazim Hikmet - Ciò che ho scritto di noiChi mi consiglia una poesia? - Le poesieCiò che ho scritto di noi è tutta una bugia Leggi tutto... | Sibilla Aleramo - Rose calpestavaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieRose calpestava nel suo delirio Leggi tutto... |
I nuovi autori
Istruzioni per l'odioGli articoli - I nuovi autori![]() *** Istruzioni per l'odio di Simone Montella *** ISTRUZIONI PER L’ODIO – Esperimento... Leggi tutto... | La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volanteGli articoli - I nuovi autori![]() *** La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante di Fernanda Raineri *** La storia... Leggi tutto... | Uno spicchio d'aglioGli articoli - I nuovi autori![]() *** Uno spicchio d'aglio di Antonino Guglielmi *** Racconto umoristico in lingua napoletana.... Leggi tutto... | Per fare un albero ci vuole una pallina (di Vittorio Errico)Gli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... |
I passi
da Tenera è la notte (di Francis Scott Fitzgerald)Gli articoli - I passi dei libriSulla bella costa della riviera francese, a mezza strada tra Marsiglia e il confine italiano,... Leggi tutto... | da "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcìa MarquezGli articoli - I passi dei libriMolti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendìa si sarebbe... Leggi tutto... | da "Hotel Angleterre" di Nico OrengoGli articoli - I passi dei libri"Chiara e io eravamo in Russia, e non in America, a San Pietroburgo invece che in Oklahoma al... Leggi tutto... | da Pastorale americana di Philip RothGli articoli - I passi dei libri"Lo Svedese. Negli anni della guerra, quando ero ancora alle elementari, questo era un nome... Leggi tutto... |
I racconti
Vita (di Vittorio Buttafava)Gli articoli - I raccontiSull’orlo di un laghetto un pescatore, immersa la canna nell’acqua, sta in attesa. Ha il volto... Leggi tutto... | I giorni perduti (di Dino...Gli articoli - I racconti Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernest Kazirra, rincasando,... Leggi tutto... | L'indovina (di Stefano Benni)Gli articoli - I raccontiL’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente nel suo studio. Leggi tutto... | "Il pensatore" di Mahatma...Gli articoli - I raccontiUn giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: "Perchè le persone... Leggi tutto... |
Le recensioni
Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) - recensione di Ilaria de LilloGli articoli - Le recensioniNon è una questione di femminismo, forse di religione, politica, filosofia ma sicuramente è un... Leggi tutto... | La strada (di Cormac McCarthy) - recensione di Enrico CantarelliGli articoli - Le recensioniMcCarthy è un poeta moderno che racconta la devastazione di un futuro post-apocalittico senza... Leggi tutto... | Ragione e pentimento (di Sandra Faè, goWare)Gli articoli - Le recensioniSi può sopravvivere a un tradimento? Sulle note di questa domanda Sandra Faè ci traghetta... Leggi tutto... | Asia non esiste (di Emanuele Cioglia) - recensione di Maria Giovanna TuruddaGli articoli - Le recensioniRitorna con Asia non esiste il commissario Solinas e ritorna il tema di un serial killer che,... Leggi tutto... |