L'estinzione degli scrittori (di Giorgio Manganelli) |
Gli articoli - I racconti |
Giovedì 06 Marzo 2014 11:06 |
Uno scrittore scrive un libro attorno ad uno scrittore che scrive due libri, attorno a due scrittori, uno dei quali scrive perché ama la verità ed un altro perché ad essa indifferente. Da questi due scrittori... vengono scritti, complessivamente, ventidue libri, nei quali si parla di ventidue scrittori, alcuni dei quali mentono ma non sanno di mentire, altri mentono sapendolo, altri cercano la verità sapendo di non poterla trovare, altri credono d'averla trovata, altri ancora credevano d'averla trovata, ma cominciano a dubitarne. I ventidue scrittori producono, complessivamente, trecentoquarantaquattro libri, nei quali si parla di cinquecentonove scrittori, giacchè in più di un libro uno scrittore sposa una scrittrice, ed hanno tra tre e sei figli, tutti scrittori, meno uno che lavora in banca e viene ucciso in una rapina, e poi si scopre che a casa stava scrivendo un bellissimo romanzo su uno scrittore che va in banca e viene ucciso in una rapina; il rapinatore, in realtà, è figlio dello scrittore protagonista di un altro romanzo, ed ha cambiato romanzo semplicemente perché gli era intollerabile continuare a vivere assieme a suo padre, autore di romanzi sulla decadenza della borghesia, e in particolare di una saga familiare, nella quale figura anche un giovane discendente di un romanziere autore di una saga sulla decadenza della borghesia, il quale discendente fugge di casa e diventa rapinatore, e in un assalto ad una banca uccide un banchiere, che era in realtà uno scrittore, non solo, ma anche un suo fratello che aveva sbagliato romanzo, e cercava con raccomandazioni di farsi cambiare romanzo. I cinquecentonove scrittori scrivono ottomiladue romanzi, nei quali figurano dodicimila scrittori, in cifra tonda, i quali scrivono ottantaseimila volumi, nei quali si trova un unico scrittore, un balbuziente maniacale e depresso, che scrive un unico libro attorno ad uno scrittore che scrive un libro su uno scrittore, ma decide di non finirlo, e gli fissa un appuntamento, e lo uccide, determinando una reazione per cui muoiono i dodicimila, i cinquecentonove, i ventidue, i due, e l'unico autore iniziale, che ha così raggiunto l'obiettivo di scoprire, grazie ai suoi intermediari, l'unico scrittore necessario, la cui fine è la fine di tutti gli scrittori, compreso lui stesso, lo scrittore autore di tutti gli scrittori. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Amicizia (di Jorge Luis Borges)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieNon posso darti soluzioni per tutti i problema della vita Leggi tutto... | Pedro Salinas - Io di più non posso dartiChi mi consiglia una poesia? - Le poesieIo di più non posso darti. Leggi tutto... | E' bello, amore, sentirti vicino a me nella notte... (Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieE' bello, amore sentirti vicino a me nella notte, invisibile nel tuo sonno, seriamente... Leggi tutto... | Nazim Hikmet - Sei la mia schiavitù sei la mia libertàChi mi consiglia una poesia? - Le poesieSei la mia schiavitù sei la mia libertà Leggi tutto... |
I nuovi autori
Piccole storie oscureGli articoli - I nuovi autori![]() *** Piccole storie oscure di Tina Caramanico *** Tra horror e noir, in queste piccole storie... Leggi tutto... | Il re bianco del MadagascarGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Timida stella morenteGli articoli - I nuovi autori![]() *** Timida stella morente di Emiliano Foltran *** Stefano Lisi è un ragazzo di 17 anni che... Leggi tutto... | L'apparenza ingannaGli articoli - I nuovi autori![]() *** L'apparenza inganna di Ernesto G. ammerata *** Il libro è composto da cinque racconti il... Leggi tutto... |
I passi
da Paula (di Isabel Allende)Gli articoli - I passi dei libriSentii che mi stavo immergendo in quell'acqua fresca e seppi che il viaggio attraverso il... Leggi tutto... | da La voce invisibile del vento (di Clara Sanchez)Gli articoli - I passi dei libriUscirono da Madrid alle quattro del pomeriggio prendendo la A3 in direzione est. Julia aveva... Leggi tutto... | da "La morte a Venezia" di Thomas MannGli articoli - I passi dei libriUn pomeriggio di primavera dell'anno 19..., che durante vari mesi apparve così minaccioso per... Leggi tutto... | da "Come le mosche d'autunno" di Irène NémirovskyGli articoli - I passi dei libriScrollò la testa e disse, come una volta: "Dunque addio, Jurocka... Mi raccomando, abbi cura... Leggi tutto... |
I racconti
Risveglio (di Anthony De...Gli articoli - I racconti
Un tale bussa alla porta di suo figlio: "Paolo",
Leggi tutto... | Viaggio in mare (di...Gli articoli - I raccontiSe un viaggio in mare non significa altro che la solita routine di bordo, il vento, il tempo e... Leggi tutto... | Ballate come se nessuno vi...Gli articoli - I racconti Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma... Leggi tutto... | Si guardavano (di Luigi...Gli articoli - I raccontiSi guardavano l'un l'altro, si carezzavano, si palpavano in tutte le parti della persona, si... Leggi tutto... |
Le recensioni
Reality crime (di Lafani & Renault, Sperling & Kupfer) - l'editoria a episodi secondo Sperling & KupferGli articoli - Le recensioniSperling & Kupfer continua a mostrarsi un editore piuttosto attento all'evoluzione... Leggi tutto... | "La signorina Else" di Arthur SchnitzlerGli articoli - Le recensionirecensione di Sonia Argiolas Povera Else mi verrebbe da dire. Leggi tutto... | Niceville (di Carsten Stroud, Longanesi)Gli articoli - Le recensioniBenvenuti a Niceville, una piccola cittadina del Sud degli Stati Uniti, circondata dal verde... Leggi tutto... | Noi siamo infinito (di Stephen Chbosky, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo Giuliani... In quel momento, ti giuro, ci siamo sentiti infiniti...Gli articoli - Le recensioni“Qui e ora noi siamo vivi, e giuro che siamo infinito.” Leggi tutto... |