"Il giardino di casa" di Pino Campo - recensione di Gaetano Barbagallo |
Gli articoli - Le recensioni |
Monday, 15 November 2010 23:00 |
There are no translations available. recensione di Gaetano Barbagallo Il giardino di casa (frammenti edizioni, 2010), opera prima dell'esordiente Pino Campo, si affaccia prepotentemente sulla scena della narrazione come un romanzo dal fitto intreccio e dall'efficace trama di fondo. Con un linguaggio semplice, senza artifici linguistici o retorici e attraverso una corretta formulazione ed esposizione graduale dei fatti, ad opera del personaggio principale, tale Pitrinu Nasca, il lettore sorvola, ad ampi tratti, una storia dal retrogusto finemente camilleriano (senza cadere però nella trappola dell'imitazione pedissequa).Ambientato in Sicilia, in un paesino dei Nebrodi, chiamato Roccadoro, tratta in maniera talvolta parodistica, delle vicissitudini di un 44enne alle prese con le angherie di confinanti poco raccomandabili, un padre iperprotettivo, una moglie particolarmente presente e i ricordi di una vita che lo attanagliano, quasi fossero sempre dietro l'angolo ad aspettarlo. La trama descrittiva è collocata pressapoco ai giorni nostri, alternata con un corretto, malgrado talvolta eccessivamente zelante, utilizzo di flashback che permettono anche al lettore meno avveduto di comprendere e seguire l'evoluzione della storia. La scelta della narrazione in medias res, permette al lettore di ripercorrere a ritroso i fatti sino a dominarli con una visione d'insieme.
La storia, quella di una Sicilia vista attraverso i ricordi in primis, e le vicende di un avveduto "campagnolo" che, tramite la fine arte, "casereccia" in questo caso, del sapersi arrangiare, tipica del mondo agreste, riesce a ribaltare le sorti di una complicata vicenda che, al di là di rarissimi passaggi, poco annoia, generando la giusta dose di suspense. La lettura risulta piacevole, nonostante l'insistenza, a tratti eccessiva e ridondante, sui temi bucolico – pastorali (l'enfasi su "l'anticu chi non sbagghia mai", quasi un perno ideologico del romanzo volto a significare l'importanza del patrimonio dei "valori" tradizionali, assume, qua e là i caratteri di un mantra alquanto ossessivo): recensione di Gaetano Barbagallo
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Alda Merini - Apro la sigarettaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Apro la sigaretta Read more... | Te (di Kahlil Gibran)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Farò della mia anima uno scrigno Read more... | Vladimir Holan - Ti direi volentieri, ma non posso...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Ti direi Read more... | Dopo la separazione (di Sara Teasdale)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Oh, ho seminato il mio amore così ampiamente Read more... |
I nuovi autori
'O puetaGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** 'O pueta di Antonino Guglielmi *** Commedia in due... Read more... | Dalla Terra all'universoGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Dalla Terra all'universo di Ernesto G. Ammerata *** ... Read more... | VideoGame - Le Cronache dell'Invasione e dei Prodi che vi si opposeroGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** VideoGame - Le Cronache dell'Invasione e dei Prodi che... Read more... | IL BAMBOCCIONEGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** IL BAMBOCCIONE di ENRICO MATTIOLI *** La precarietà... Read more... |
I passi
da "Mattatoio n.5" di Kurt VonnegutGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
È tutto accaduto, più o meno. Le parti sulla guerra, in... Read more... | da La marchesa di O... (di Heinrich von Kleist)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. (Da una vicenda realmente accaduta, la cui... Read more... | da Il carteggio Aspern (di Henry James)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Avevo preso la signora Prest a confidente; a dire il vero,... Read more... | da Il fantasma di Canterville (di Oscar Wilde)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Quando il signor Hiram B. Otis, l'ambasciatore degli Stati... Read more... |
I racconti
Ballate come se nessuno vi...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe... Read more... | Immaginatevi (racconto di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Immaginatevi fantasmi, dei, diavoli Immaginatevi inferni e... Read more... | "L'indovina" di Stefano BenniGli articoli - I raccontiThere are no translations available. L’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente... Read more... | Si potrebbe quasi (di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. "Ci sono giorni in cui si potrebbe quasi..." Si potrebbe... Read more... |
Le recensioni
"Chiedi alla polvere" di John FanteGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. "Chiedi alla polvere" è un romanzo costruito su tre storie.... Read more... | Stoner (di John Williams, Fazi)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Stoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni... Read more... | Qualcosa di scritto (di Emanuele Trevi, Ponte Alle Grazie)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. "Sono rarissimi gli incontri che davvero, come si dice,... Read more... | La nona ora (di Maurizio Ponticello, Bietti)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. In libreria il nuovo thriller di Maurizio Ponticello,... Read more... |