Ma sia come sia, è solo sul mare, che non ha mai pace, che potrai trovare la pace (di Peter Lagerkvist) |
Gli articoli - I racconti |
Venerdì 24 Gennaio 2014 08:53 |
Ti dirò, anche se viaggi di paese in paese, per terre che mai prima hai veduto e grandi città piene di gente che mai prima hai conosciuto, anche se percorri tutta la terra, non imparerai mai tanto quanto dal mare... Dal mare si può imparare moltissimo. Il mare racchiude più sapere di qualsiasi altra cosa sulla terra, se sei capace di farlo parlare. Conosce tutti i vecchi segreti, perché lui stesso è così antico, più antico di tutto. Anche i tuoi segreti conosce, non illuderti. E se tu ti abbandoni a lui completamente e lasci che si prenda cura di te, se non t’intrometti con le tue insignificanti obiezioni, se non t’intestardisci su ciò che è troppo effimero e insignificante perché il mare se ne curi o persino ascolti che cosa mai vai borbottando mentre parla, mentre sta per rovesciarsi sopra la barca, allora può dare pace alla tua anima, sempre che tu ne abbia una. E se è la pace che cerchi. Questo non lo so. E non mi riguarda. Ma sia come sia, è solo sul mare, che non ha mai pace, che potrai trovare la pace. Il mare è la sola cosa che sento sacra. E ogni giorno lo ringrazio di esistere. Per quanto infuri e faccia burrasca io lo ringrazio. Perché dà pace. Non tranquillità, ma pace. Perché è crudele e duro e spietato e tuttavia dà pace. ... non avevo mai veduto il mare. Molte altre cose avevo visto, forse troppe. Uomini avevo visto, forse troppi. Ma il mare mai. E perciò non avevo ancora compreso nulla, non avevo capito assolutamente nulla. Come si può capire qualcosa della vita, e capire a fondo se stessi, se non lo si è imparato dal mare? Come si può comprendere gli uomini e la loro vita, il loro vano sforzarsi e il loro inseguire mete bizzarre, prima di aver spaziato con lo sguardo sul mare, che è sconfinato e basta a se stesso? |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Emily Dickinson - Notti selvaggeChi mi consiglia una poesia? - Le poesieSe io fossi con te Leggi tutto... | Alda Merini - Io sono folleChi mi consiglia una poesia? - Le poesieIo sono folle, folle, folle d'amore per te. Leggi tutto... | Il volto desiderato (di Unsi Al-Hàgg)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieIl volto desiderato non è un ricordo e nemmeno un sogno, è forse l'unione delle due cose, e... Leggi tutto... | Alda Merini - La terra santaChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Pensiero, io non ho più parole. Leggi tutto... |
I nuovi autori
Tina Merlin Una testimone del Novecento tra cronaca ed emancipazioneGli articoli - I nuovi autori![]() *** Tina Merlin Una testimone del Novecento tra cronaca ed emancipazione di Anna Minazzato ... Leggi tutto... | In fuga da Buenos Aires a TrinidadGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Profondo SudGli articoli - I nuovi autori![]() *** Profondo Sud di Francesca Mereu *** Due opere teatrali ambientate nel profondo Sud... Leggi tutto... | Betshi e la bega romGli articoli - I nuovi autoriDietro la costruzione di un centro commerciale nella capitale si registra un caso di... Leggi tutto... |
I passi
da Il cimitero di Praga (di Umberto Eco)Gli articoli - I passi dei libriIl passante che in quella grigia mattina del marzo 1897 avesse attraversato a proprio rischio e... Leggi tutto... | da Pastorale americana di Philip RothGli articoli - I passi dei libri"Lo Svedese. Negli anni della guerra, quando ero ancora alle elementari, questo era un nome... Leggi tutto... | Romeo e Giulietta (di William Shakespeare)Gli articoli - I passi dei libri"Vieni, o notte, vieni, o Romeo, tu che sarai il giorno nella notte, poiché riposerai sulle ali... Leggi tutto... | da "Il richiamo della foresta" di Jack LondonGli articoli - I passi dei libri
Buck non leggeva i giornali; altrimenti avrebbe saputo che c'erano guai in vista, e non... Leggi tutto... |
I racconti
Il grillo del signor Fabre...Gli articoli - I racconti
Siamo a Londra. In una vasta e tumultuosa via alberata di Londra. Strepito di cavalli e di... Leggi tutto... | da La rivolta di Atlante...Gli articoli - I raccontiEddie Willers pensò ad un giorno d'estate di quando aveva dieci anni. Quel giorno, in una... Leggi tutto... | Praefectus (di Camillo...Gli articoli - I raccontiLa giornata è pessima, ma questo non mi inquieta. I primi sei anni del mio governatorato sono... Leggi tutto... | Il dilemma dei porcospini...Gli articoli - I raccontiAlcuni porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini, vicini, per... Leggi tutto... |
Le recensioni
La lunga attesa dell'angelo (di Melania G. Mazzucco) - recensione di Anna Maria PinnaGli articoli - Le recensioniLa lettura dell’appassionante romanzo, non biografia, “La lunga attesa dell’angelo” della... Leggi tutto... | Il Ciclo della Fondazione (Asimov) di Jekyll77Gli articoli - Le recensioniCompiamo un balzo in avanti nella storia di trentamila anni. Leggi tutto... | Le passioni dell'anima (di Raffaele Simone)Gli articoli - Le recensioni «Tempeste di vento accompagnano la nostra avanzata, giorno e notte, con pioggia e senza: a... Leggi tutto... | Andavamo a morire per un pezzo di pane (di Marco Longo)Gli articoli - Le recensioni"La catastròfa - Marcinelle 8 agosto 1956" di Paolo Di Stefano - recensione di Marco Longo Leggi tutto... |