da Fumo (di Ivan Sergeevic Turgenev) |
Gli articoli - I passi dei libri |
Tuesday, 17 December 2013 11:14 |
There are no translations available. Il 10 agosto 1862, alle quattro del pomeriggio, un'infinità di gente si affollava davanti alla famosa Conversation di Baden-Baden. Il tempo era splendido e tutto quanto intorno, – il verde degli alberi, le case luminose dell'accogliente città e la cerchia ondulata dei monti, – tutto aveva un aspetto festoso e si offriva ai raggi di un sole benevolo... Tutto sembrava sorridere con un'aria un po' svagata, fiduciosa e gentile, e quello stesso sorriso, vago ma buono, aleggiava sui volti della gente, anziani e giovani, belli e brutti. Persino i visi imbellettati delle lorettes parigine non riuscivano a intaccare quel quadro di contentezza e di esultanza generale, mentre i nastri variopinti, le penne, lo scintillare dorato e metallico dei cappelli e dei veli ricordavano quasi istintivamente allo sguardo il vivo luccichio e il tremolo gioco di fiori primaverili e ali iridescenti, e solo il cicaleccio secco e sgradevole di quel gergo francese, che serpeggiava ovunque, non poteva certo sostituire il cinguettio degli uccelli, né tanto meno esservi paragonato. Del resto, ogni cosa procedeva secondo il suo ordine. Nel chiostro, l'orchestra passava da un pot pourri della Traviata a un valzer di Strauss, a Ditele, romanza russa strumentata dal sussiegoso maestro di cappella. Nelle sale da gioco, attorno ai tavoli verdi, si affollavano sempre le stesse figure ormai note a tutti, con la consueta espressione di ottusa bramosia ora sbalordita, ora invelenita, ma sempre ferocemente avida, che la febbre del gioco conferisce a ogni volto, anche a quello più aristocratico. Il solito proprietario terriero di Tambov, un grassone eccessivamente agghindato, con l'abituale precipitazione, incomprensibile e febbrile, gli occhi fuori dalle orbite, il petto proteso sul tavolo, incurante dei freddi sorrisetti dei croupiers, nell'istante stesso in cui echeggiava il «rien ne va plus», cospargeva con la sua mano sudata ogni scompartimento della roulette di luigi d'oro, privandosi in tal modo di qualsiasi possibilità di vincere qualcosa, persino in caso di fortuna, il che non gli impediva minimamente, la stessa sera, di assentire con partecipe indignazione al principe Cocò — uno degli esponenti più in vista della nobiltà di opposizione, quel principe Cocò che, a Parigi, nel salotto della principessa Matilde, in presenza dell'imperatore, aveva detto così bene: «Madame, le principe de la propriété est profondément ébranlé en Russie». |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Anche oggi sarà dentro la storia (di Alda Merini)... i suoi versi esprimono come al solito un sentire unico...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Anche oggi sarà dentro la storia Read more... | Nevai... io sognai nella neve di un'immensa città di fiori... i versi unici di Antonia Pozzi... leggeteli!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Io fui nel giorno alto che vive Read more... | T'amo per cominciare ad amarti, per ricominciare l'infinito... un'altra perla poetica di Pablo Neruda...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Saprai che non t'amo e che t'amo perché la vita è in due... Read more... | O labbra, labbra disunite e bianche (di Alda Merini)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. O labbra, labbra disunite e bianche Read more... |
I nuovi autori
Storia di una matitaGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Storia di una matita di Michele D'Ignazio *** Lapo... Read more... | CharlieGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Charlie di Jitsu Mu *** Charlie, Jake, il Coltello e... Read more... | Cinquanta pensieri sparsiGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Cinquanta pensieri sparsi di Mauro Orefice *** ... Read more... | La vita è dura nei dettagliGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... |
I passi
da Un lavoro sporco (di Christopher Moore, Elliot)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
Charlie Asher camminava sulla Terra come una formica sulla... Read more... | da "In alto a sinistra" di Erri De LucaGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Per un breve periodo scolastico evitai ogni contatto con la... Read more... | da Il cappotto (di Nicolaj V. Gogol')Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Akakij Akakievic se la camminava nella più festosa... Read more... | Un po' di Tiziano TerzaniGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
da "Buonanotte, signor Lenin" Read more... |
I racconti
Porto meco uomini di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Porto meco uomini di quest'isola e delle altre da me... Read more... | Praefectus (di Camillo...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. La giornata è pessima, ma questo non mi inquieta. I primi... Read more... | Gl’italiani, a proibir...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Caro Edmund, il tuo richiamo agli scandali che da qualche... Read more... | I giorni perduti (di Dino...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa... Read more... |
Le recensioni
Quello che le mamme non dicono (di Chiara Cecilia Santamaria) - recensione di Monica MorganaGli articoli - Le recensioniThere are no translations available.
Quello che le mamme non dicono parla di una storia... Read more... | A spasso con John Keats (di Julio Cortazar, Fazi)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. A passeggio con John Keats, il grande capolavoro di Julio... Read more... | La Bellezza e l’Inferno (di Roberto Saviano) - Il desiderio di un mostro a più mani e più occhi (recensione di Giuseppe Labate)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. “Voi non volete un mondo perfetto, volete solo una vita... Read more... | Noi siamo infinito (di Stephen Chbosky, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo Giuliani... In quel momento, ti giuro, ci siamo sentiti infiniti...Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. “Qui e ora noi siamo vivi, e giuro che siamo infinito.” Read more... |