da "La morte a Venezia" di Thomas Mann |
Gli articoli - I passi dei libri |
Venerdì 05 Novembre 2010 18:53 |
Un pomeriggio di primavera dell'anno 19..., che durante vari mesi apparve così minaccioso per le sorti del nostro continente, Gustav Aschenbach, ovvero von Aschenbach (questo era diventato il suo nome ufficiale dal giorno del cinquantesimo compleanno) era uscito dalla sua abitazione nella Prinzregentenstrasse di Monaco per fare, da solo, una passeggiata un po' lunga. Sovreccitato da una mattinata di lavoro arduo e rischioso - che lo aveva costretto a procedere con eccezionale ponderazione e attenzione, con acume e fermezza di polso - nemmeno dopo pranzo lo scrittore era riuscito a porre freno all'intima spinta del congegno creativo, a quel motus animi continuus nel quale Cicerone ravvisa la fonte stessa dell'eloquenza; né aveva potuto concedersi il sonnellino ristoratore che gli era ormai necessario a compensre il sempre più rapido esaurirsi delle energie. Perciò, subito dopo il tè, aveva deciso di uscire, nella speranza che l'aria e il moto lo avrebbero rimesso in sella, concedendogli una serata fruttuosa.
Erano i primi di maggio; una falsa estate era subentrata a una serie di settimane fredde e umide. Il Giardino Inglese, afoso come d'agosto benché screziato di verde tenero, nella parte più vicina alla città brulicava di gente e di carrozze; seguendo viali sempre più tranquilli, Aschenbach era giunto alla birreria dell'Aumeister, aveva sostato un poco ad osservare il giardinetto popolato di gente alla buona, le vetture e gli equipaggi fermi lì accanto. Al tramonto del sole, abbandonato il parco, aveva preso, per l'aperta camapgna, la via del ritorno; poiché si sentiva stanco, e vedendo che verso Fohring si addensava un temporale, al cimitero del nord attese il tram che lo avrebbe riportato direttamente in città. In quel momento, alla fermata e nello spazio circostante, non v'era anima viva. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Emily Dickinson - Notti selvaggeChi mi consiglia una poesia? - Le poesieSe io fossi con te Leggi tutto... | Pablo Neruda - Per il mio cuore basta il tuo petto...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Per il mio cuore basta il tuo petto, per la tua libertà bastano le mie ali. Dalla mia... Leggi tutto... | Ascolta - Vadimir MajakovskijChi mi consiglia una poesia? - Le poesieGettami in viso la parola terribile. Leggi tutto... | Alda Merini - Sono folle di te amoreChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Sono folle di te, amore Leggi tutto... |
I nuovi autori
VideoGame - Le Cronache dell'Invasione e dei Prodi che vi si opposeroGli articoli - I nuovi autori![]() *** VideoGame - Le Cronache dell'Invasione e dei Prodi che vi si opposero di Dario Carraturo ... Leggi tutto... | LA RIVOLUZIONE CHE NON C'ÈGli articoli - I nuovi autori![]() *** LA RIVOLUZIONE CHE NON C'È di ENRICO MATTIOLI *** In un Paese dove tutto è diventato... Leggi tutto... | IL BOSCAIOLOGli articoli - I nuovi autori![]() *** IL BOSCAIOLO di PAOLA MARCHESE *** "Sicilia, XIII secolo: agli Svevi succedono gli... Leggi tutto... | il triangoloGli articoli - I nuovi autori![]() *** il triangolo di Antonino Guglielmi *** Lisa educata con principi cristiani impartitile... Leggi tutto... |
I passi
da Io e te (di Niccolò Ammaniti)Gli articoli - I passi dei libriLa sera del diciotto febbraio duemila sono andato a letto presto e mi sono addormentato subito,... Leggi tutto... | da I funeracconti (di Benedetta Palmieri)... noi uomini non siamo fatti per essere lasciati soli... leggetelo!!!Gli articoli - I passi dei libri Mia moglie è morta, spiazzandomi. Non ero pronto, noi uomini non siamo fatti per essere... Leggi tutto... | da "Storie di ordinaria follia" di Charles BukovskiGli articoli - I passi dei libri
Cass era la più giovane e la più bella di 5 sorelle. Cass era la più bella ragazza di tutta... Leggi tutto... | da La vedova scalza (di Salvatore Niffoi)Gli articoli - I passi dei libriMe lo portarono a casa un mattino di giugno, spopolato e smembrato a colpi di scure come un... Leggi tutto... |
I racconti
Luigi Pirandello... un...Gli articoli - I racconti
Mie ultime volontà da rispettare I. Sia lasciata passare in silenzio la mia morte. Agli... Leggi tutto... | Vita (di Vittorio Buttafava)Gli articoli - I raccontiSull’orlo di un laghetto un pescatore, immersa la canna nell’acqua, sta in attesa. Ha il volto... Leggi tutto... | "La scoperta del Fuoco" di...Gli articoli - I raccontiAll’improvviso qualcosa fece rumore, proprio dai cespugli dietro di me. Girai lentamente la... Leggi tutto... | Viaggio in mare (di...Gli articoli - I raccontiSe un viaggio in mare non significa altro che la solita routine di bordo, il vento, il tempo e... Leggi tutto... |
Le recensioni
Liò Viaggio IN-Giappone (di Leonardo Romanelli)Gli articoli - Le recensioniDopo aver viaggiato in molti paesi nel mondo, ho sentito l’aspirazione di scrivere un diario di... Leggi tutto... | Emanuela. Una piccola questione di tempo (di Anna Franceschi, Editori Riuniti) - recensione di Giancarlo GiulianiGli articoli - Le recensioniPrendete una poliziotta romana che vanta centinaia di indagini criminali e una particolare... Leggi tutto... | Alienor (di Gloriana Orlando) - recensione di Angelica Ruggeri... Un affascinante intreccio di passato e presente...Gli articoli - Le recensioni
Un lontano passato, un castello, un’amor de lohn (un amore da lontano), lettere, un diario...... Leggi tutto... | Pandereski (della giallista Cristiana Koll)Gli articoli - Le recensioniIn un momento nel quale ci si convince che ogni crimine può essere risolto con il solo... Leggi tutto... |