da "La morte a Venezia" di Thomas Mann |
Gli articoli - I passi dei libri |
Friday, 05 November 2010 18:53 |
There are no translations available. Un pomeriggio di primavera dell'anno 19..., che durante vari mesi apparve così minaccioso per le sorti del nostro continente, Gustav Aschenbach, ovvero von Aschenbach (questo era diventato il suo nome ufficiale dal giorno del cinquantesimo compleanno) era uscito dalla sua abitazione nella Prinzregentenstrasse di Monaco per fare, da solo, una passeggiata un po' lunga. Sovreccitato da una mattinata di lavoro arduo e rischioso - che lo aveva costretto a procedere con eccezionale ponderazione e attenzione, con acume e fermezza di polso - nemmeno dopo pranzo lo scrittore era riuscito a porre freno all'intima spinta del congegno creativo, a quel motus animi continuus nel quale Cicerone ravvisa la fonte stessa dell'eloquenza; né aveva potuto concedersi il sonnellino ristoratore che gli era ormai necessario a compensre il sempre più rapido esaurirsi delle energie. Perciò, subito dopo il tè, aveva deciso di uscire, nella speranza che l'aria e il moto lo avrebbero rimesso in sella, concedendogli una serata fruttuosa.
Erano i primi di maggio; una falsa estate era subentrata a una serie di settimane fredde e umide. Il Giardino Inglese, afoso come d'agosto benché screziato di verde tenero, nella parte più vicina alla città brulicava di gente e di carrozze; seguendo viali sempre più tranquilli, Aschenbach era giunto alla birreria dell'Aumeister, aveva sostato un poco ad osservare il giardinetto popolato di gente alla buona, le vetture e gli equipaggi fermi lì accanto. Al tramonto del sole, abbandonato il parco, aveva preso, per l'aperta camapgna, la via del ritorno; poiché si sentiva stanco, e vedendo che verso Fohring si addensava un temporale, al cimitero del nord attese il tram che lo avrebbe riportato direttamente in città. In quel momento, alla fermata e nello spazio circostante, non v'era anima viva. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Nazim Hikmet - Amo in teChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Amo in te Read more... | Io ti chiesi (di Hermann Hesse)... bella...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Io ti chiesi perché i tuoi occhi Read more... | Pablo Neruda - Sete di te m'incalzaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available.
Sete di te m'incalza nelle notti affamate. Read more... | Arthur Rimbaud - SensazioneChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Nelle sere azzurre d'estate andrò per i sentieri, Read more... |
I nuovi autori
Linea 429 (di Salvatore Scalisi, Demian)Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... | MA GLI ANDROIDI MANGIANO SPAGHETTI ELETTRICI?Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** MA GLI ANDROIDI MANGIANO SPAGHETTI ELETTRICI? di... Read more... | Il giorno della tartaruga (di Pier Bruno Cosso, Parallelo45)Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. Una mattina qualunque di dicembre esci di casa sbattendo la... Read more... | Il gusto amaro del desiderioGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... |
I passi
da Persuasione (di Jane Austen)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Sir Walter Elliot, di Kellynch-hall, nel Somersetshire,... Read more... | da "Gomorra" di Roberto SavianoGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Il container dondolava mentre la gru lo spostava sulla... Read more... | da Brucia Troia (di Sandro Veronesi)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
"Quando, esattamente, tutto fosse cominciato, non lo... Read more... | da Miele (di Ian McEwan)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Mi chiamo Serena Frome (che fa rima con plume) e poco meno... Read more... |
I racconti
Impenetrabile e senza...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Quasi fosse troppo grande e troppo potente per le virtù... Read more... | Si potrebbe quasi (di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. "Ci sono giorni in cui si potrebbe quasi..." Si potrebbe... Read more... | Ballate come se nessuno vi...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe... Read more... | La patente (di Luigi...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Con quale inflessione di voce e quale atteggiamento d'occhi... Read more... |
Le recensioni
"Chiedi alla polvere" di John FanteGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. "Chiedi alla polvere" è un romanzo costruito su tre storie.... Read more... | Gaza. Restiamo umani (di Vittorio Arrigoni) - Recensione di Marco LongoGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. È ancora vivo Vittorio Arrigoni, non ha mai smesso di... Read more... | Reality crime (di Lafani & Renault, Sperling & Kupfer) - l'editoria a episodi secondo Sperling & KupferGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Sperling & Kupfer continua a mostrarsi un editore... Read more... | La Bellezza e l’Inferno (di Roberto Saviano) - Il desiderio di un mostro a più mani e più occhi (recensione di Giuseppe Labate)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. “Voi non volete un mondo perfetto, volete solo una vita... Read more... |