Il sistema (di Karl Olsberg, Booksalad) - recensione di Giancarlo Giuliani |
Gli articoli - Le recensioni |
Giovedì 06 Giugno 2013 13:37 |
Con il romanzo “Il sistema” Karl Olsberg, esperto di new economy e intelligenze artificiali, cala il lettore in uno scenario futuristico dal sapore fortemente realistico. Un thriller che ci dà un messaggio chiaro... il potere sarà sempre più condensato sulla rete e su internet di pari passo con l’esplosione esponenziale della potenza di calcolo dei dispositivi elettronici. Le domande che il lettore si porrà, con una grande forza suggestiva, sono tante: quando arriverà il punto di rottura? Quando, cioè, le macchine - o perché no un virus potentissimo - riuscirà a superare l’intelligenza umana e a prendere il potere? Oppure, sarà possibile prima o poi assoggettare il genere umano a una forma totale di controllo e sottomissione attraverso il governo dell’immensa potenza di calcolo che i sistemi distribuiti sulla rete renderanno disponibile? Potrà in qualche modo il male avere la meglio sul bene per tali vie?
A tutti gli interrogativi che nascono riflettendo su tale tematica si affianca la lettura molto piacevole di un romanzo, che offre una trama originale e disegnata sapientemente dall’autore.
La vita di Mark Helius è perfetta: benestante, una casa in centro e una bella moglie. In più la sua azienda di software con sede ad Amburgo sta per presentare ai suoi investitori un’innovazione in campo informatico che sconvolgerà ogni certezza: DINA, il primo sistema di comunicazione intelligente. Ma il giorno della presentazione qualcosa non va per il verso giusto: DINA sembra non funzionare e commette degli errori inspiegabili. Il prestigio e la credibilità di Mark crollano ed in breve si ritrova pieno di debiti e con sua moglie che lo accusa di essere un fallito. Improvvisamente il cofondatore dell’azienda e suo amico Ludger Hamacher, viene ucciso e Mark è accusato dell’omicidio. Mentre cerca disperatamente di provare la sua innocenza i computer di tutto il mondo impazziscono. Sembra che qualcuno abbia trasformato DINA in un virus potentissimo. Sono forse i cyber-terroristi responsabili dell’omicidio? Oppure è internet che ha iniziato a sviluppare una propria personalità? Per Mark e la hacker Lisa Hogert la battaglia tra la vita e la morte è iniziata.
Noi di “Chi mi consiglia un libro?” lo abbiamo letto e ne consigliamo la lettura a tutti gli appassionati di cyber thriller e di tecnologia informatica, ma anche in generale a chi desideri leggere una storia intrigante e provare a guardare in modo diverso il proprio pc, tablet, smartphone pesandone tutte le potenzialità e i rischi sulla possibile compromissione dell’equilibrio mondiale!
“Il Sistema” è già stato pubblicato con grande successo in Germania, Francia, Spagna e Corea del Sud. Questa è la sua prima uscita in Italia a cura della casa editrice Booksald, che di recente ha creato la nuova e interessante collana ANGST, dedicata ai best seller della letteratura thriller tedesca. Chiudiamo con una citazione di Billy Joy, fondatore Sun e inventore linguaggio Java, riportata dall’autore al termine del romanzo.
“Con la prospettiva che nel giro di trent’anni i computer raggiungeranno la stessa potenza del cervello umano, c’è un pensiero che mi tormenta e cioè che potrei creare lo strumento con cui costruire una nuova tecnologia in grado di rimpiazzare gli uomini. Come mi fa sentire? Profondamente a disagio.” |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Al mio fianco tu respiri (di Octavio Paz)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieRumori confusi, incerto chiarore. Leggi tutto... | I giorni sono sempre più brevi (di Nazim Hikmet)... molto molto bella...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieI giorni sono sempre più brevi Leggi tutto... | Come posso dire (di Karin Maria Boye)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieCome posso dire se la tua voce è bella... Leggi tutto... | Il cammino fino a te (di Blaga Dimitrova)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieFu lungo il mio cammino fino a te, Leggi tutto... |
I nuovi autori
IL GIORNO SENZA DOMANIGli articoli - I nuovi autori![]() *** IL GIORNO SENZA DOMANI di Angelo Amato de Serpis *** Un racconto giovane, dal sapore... Leggi tutto... | La Quarta Epoca - thriller scientificoGli articoli - I nuovi autori*** La Quarta Epoca - thriller scientifico di Rafael P. Vallunger *** Hai mai pensato... Leggi tutto... | Il PassaggioGli articoli - I nuovi autori![]() *** Il Passaggio di Paolo Cavicchi *** Una storia che vi porterà in un altro mondo. Un mondo... Leggi tutto... | La vita è dura nei dettagliGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... |
I passi
Romeo e Giulietta (di William Shakespeare)Gli articoli - I passi dei libri"Vieni, o notte, vieni, o Romeo, tu che sarai il giorno nella notte, poiché riposerai sulle ali... Leggi tutto... | da "Tropico del Cancro" di Henry MillerGli articoli - I passi dei libriAbito a villa Borghese. Non un granello di polvere, non una sedia fuori posto. Siamo soli, e... Leggi tutto... | da "Gang Bang" di Chuk PalahniukGli articoli - I passi dei libriUno ha passato il pomeriggio al buffet con indosso solo i boxer, leccando la polverina... Leggi tutto... | da Aspetta primavera (di John Fante)Gli articoli - I passi dei libriAvanzava, scalciando la neve profonda. Era un uomo disgustato. Si chiamava Svevo Bandini e... Leggi tutto... |
I racconti
"La scoperta del Fuoco" di...Gli articoli - I raccontiAll’improvviso qualcosa fece rumore, proprio dai cespugli dietro di me. Girai lentamente la... Leggi tutto... | Il dilemma dei porcospini...Gli articoli - I raccontiAlcuni porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini, vicini, per... Leggi tutto... | La patente (di Luigi...Gli articoli - I raccontiCon quale inflessione di voce e quale atteggiamento d'occhi e di mani, curvandosi, come chi... Leggi tutto... | La cosa più ingiusta della...Gli articoli - I raccontiLa cosa più ingiusta della vita è il modo in cui finisce. Voglio dire, la vita è dura e impiega... Leggi tutto... |
Le recensioni
Il terrazzino dei gerani timidi (di Anna Marchesini) - recensione di Davide DottoGli articoli - Le recensioniPare introducano, i gerani, una vita al minimo, sonnolenta, nel loro aspetto convalescente e... Leggi tutto... | I segreti di Wayward Pines (di Carlo Valeri, goWare)Gli articoli - Le recensioniUn viaggio di sola andata all'interno della serie televisiva più folle degli ultimi anni. A far... Leggi tutto... | I mezzi volti (di Carla Cucca) - recensione di Augusto GalliGli articoli - Le recensioni
recensione di Augusto Galli Scorri le pagine e senti un suono di voci che si intrecciano,... Leggi tutto... | Stoner (di John Williams, Fazi)Gli articoli - Le recensioniStoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del... Leggi tutto... |