Metatron: alla ricerca del simbolo occulto |
Gli articoli - I nuovi autori |
Lunedì 25 Marzo 2013 09:45 |
![]() *** "Metatron: alla ricerca del simbolo occulto" di Tommaso Ferraris *** La vicenda prende avvio in una Torino futuristica del 2666 in cui latino e greco non sono più soltanto lingue arcaiche ma linguaggi perduti intrisi di mistero e dalla valenza magica che pochi intenditori e studiosi conoscono. In questo ambiente cittadino Tommy, uno dei protagonisti, intraprende la sua avventura alla volta di Erfurt alla ricerca del misterioso simbolo celato in un antico manoscritto sottratto in biblioteca, accompagnato da Noemi, Nicol la sua fidanzata, Roberto e il padre esperto di lingue morte e di occulto. Il romanzo sembra dividersi nettamente in due parti il cui punto di saldatura appare il passaggio nel tunnel spazio-tempo innescato dai cinque protagonisti una volta letta la formula segreta del monaco Basilio Valentino, il creatore del simbolo misterioso e della Confraternita di San Pietro. I protagonisti si ritrovano in un mondo meraviglioso, spiritualmente più evoluto e vengono accolti da sette Saggi i quali sono i detentori del potere temporale e spirituale; qui scoprono che la Terra è minacciata seriamente da un personaggio oscuro, dai poteri paranormali eccezionali e dotato di un grande carisma. Così i protagonisti scoprono che quell’incontro non è una semplice coincidenza in quanto i Saggi dotati di poteri di chiaroveggenza sapevano che solo degli uomini puri di cuore avrebbero potuto tentare di salvare il mondo dalla distruzione e gli affidano la missione di fermare il personaggio oscuro. La secolare battaglia tra Bene e male rappresentata dai monaci e dagli angeli contro i demoni e l’umanità corrotta si conclude con un finale a sorpresa. Il gusto per l’avventura e il magico sono gli elementi principali della storia che evidenzia diversi temi tra cui la magia, l’importanza della conoscenza, il valore e la scoperta di misteri occulti alle radici del sapere occidentale e orientale. E’ da notare anche la buona capacità descrittiva e l’attenzione a mantenere viva la curiosità del lettore attraverso colpi di scena, ritrovi improvvisi e una profonda ricerca sull’argomento fenomeni paranormali, simbologia, discipline e dottrine escatologiche orientali e fonti esegetiche apocrife che riesce a coinvolgere il lettore anche quello più a digiuno di romanzi fantasy. Cima Editore |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Antonia Pozzi - Canto della mia nuditàChi mi consiglia una poesia? - Le poesieGuardami: sono nuda. Dall'inquieto Leggi tutto... | Pedro Salinas - AmoreChi mi consiglia una poesia? - Le poesieE sto abbracciato a te Leggi tutto... | Pablo Neruda - Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole. Tutto ti prendi tu, tutto.Chi mi consiglia una poesia? - Le poesiePerchè tu possa ascoltarmi le mie parole Leggi tutto... | Pablo Neruda - Ode al caneChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Il cane mi domanda Leggi tutto... |
I nuovi autori
Dalla parte delle viole (di Mario Visone, Homo scrivens)Gli articoli - I nuovi autoriUn giovane anarchico italiano, aspirante suicida, decide di partire verso la Spagna per... Leggi tutto... | Storia di una matitaGli articoli - I nuovi autori![]() *** Storia di una matita di Michele D'Ignazio *** Lapo si è appena trasferito in una grande... Leggi tutto... | Cuori In Stand ByGli articoli - I nuovi autori*** Cuori In Stand By di Ed Lates *** Troppo grande era stato il loro amore, vissuto in... Leggi tutto... | La nebbia e altri raccontiGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... |
I passi
da "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcìa MarquezGli articoli - I passi dei libriMolti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendìa si sarebbe... Leggi tutto... | da "L'eleganza del riccio" di Muriel BarberyGli articoli - I passi dei libriIl bello è ciò che cogliamo mentre sta passando. È l'effimera configurazione delle cose nel... Leggi tutto... | da "La morte in banca" di Giuseppe PontiggiaGli articoli - I passi dei libri
La porta di velluto si aprì improvvisamente e la voce del commesso pronunciò il nome di... Leggi tutto... | da "Mille splendidi soli" di Khaled HosseiniGli articoli - I passi dei libriImparalo adesso e imparalo bene, figlia mia. Come l'ago della bussola segna il nord, così il... Leggi tutto... |
I racconti
L'indovina (di Stefano Benni)Gli articoli - I raccontiL’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente nel suo studio. Leggi tutto... | "Il biglietto da visita"...Gli articoli - I raccontiAlcune volte nella vita accadono fatti insoliti che non si possono spiegare; sarà il tempo a... Leggi tutto... | Porto meco uomini di...Gli articoli - I raccontiPorto meco uomini di quest'isola e delle altre da me visitate i quali faranno testimonianza di... Leggi tutto... | da La rivolta di Atlante...Gli articoli - I raccontiEddie Willers pensò ad un giorno d'estate di quando aveva dieci anni. Quel giorno, in una... Leggi tutto... |
Le recensioni
Lettera a mia madre (di Georges Simenon) - recensione di Massimo P.Gli articoli - Le recensioni(recensione di Massimo P.) A volte mi siedo al computer e mi metto a scrivere, poche pagine, e... Leggi tutto... | Alienor (di Gloriana Orlando) - recensione di Angelica Ruggeri... Un affascinante intreccio di passato e presente...Gli articoli - Le recensioni
Un lontano passato, un castello, un’amor de lohn (un amore da lontano), lettere, un diario...... Leggi tutto... | Stoner (di John Williams, Fazi)Gli articoli - Le recensioniStoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del... Leggi tutto... | Utopia e disincanto (di Claudio Magris) - recensione di Davide DottoGli articoli - Le recensioniQuando Nietzsche parla di Super-uomo, il termine da lui usato è Uber-mensch (letteralmente... Leggi tutto... |
Commenti
[url="http://ti nderdatingsiteu s.com/?"]tindr