La Vita: una sinfonia di particelle d'amore nell'infinito. |
Gli articoli - I nuovi autori |
Thursday, 10 January 2013 08:29 |
![]() *** La Vita: una sinfonia di particelle d'amore nell'infinito. di Grosso Antonio *** Il segreto che anima e permea tutta l’esistenza non è lontano da noi, è in noi stessi. Basta arrestare la nostra corsa cervellotica e avere il coraggio e la consapevolezza di guardare dentro noi stessi. Solo quando riusciremo a vivere e a sentire la dimensione dello spirito, riunendo l’esistenza su piani esperienziali corpo-mente nel presente, consentiremo la realizzazione piena della conoscenza. La ricerca interiore ci permette di riconoscere questo aspetto della nostra esistenza e, nello stesso tempo, di lasciare andare la paura, di sentirci a nostro agio con questa dimensione così com’è, senza bisogno di nessuna comprensione concettuale. Per vivere in armonia, l'uomo deve necessariamente sviluppare un rapporto conoscitivo con l’esistenza che si trasformi in una partecipazione diretta e globale con la natura della stessa. La realtà in cui esistiamo é l'unico evento a cui possiamo fare riferimento per sviluppare ogni possibile esperienza di conoscenza. Comprendere il miracolo della vita, infondendo amore nelle cose che pensiamo e facciamo, essere in sintonia con il tutto porta alla verità nelle cose e nelle dinamiche. L’esistenza non può essere superata e diventare qualcosa di diverso: essa è ciò che è indissolubilmente e inconfutabilmente legata a se stessa e non può essere sostituita; è sorgente nel tempo dell’eterno. La consapevolezza di essere parte di fondamento dell’universo può aiutarci a ritrovare sulla scena della vita un’integrità interiore ed esteriore che sembra perduta in questa fase di transizione. Per l’uomo che si basa esclusivamente suoi sensi fisici il mondo viene rappresentato come un dato inspiegabile e inaccessibile, ma contemporaneamente solido nella sua materialità, nel quale bisogna inesorabilmente lottare, competere e autodistruggersi per sopravvivere; mentre per l’uomo che vive con i propri sensi guidati dallo spirito e dall’anima il mondo, nella sua miracolosa fenomenologia dinamica, viene percepito come evento evolutivo nel e con il quale migliorasi e sul quale creare sinergia e consapevolezza. La Realtà altro non è che lo specchio della nostra Consapevolezza, e per questo mutabile nel tempo. Tutte le forme sono fatte di energie vive, vibranti, in relazione le une con le altre, pur disponendo della propria qualità e delle loro caratteristiche di vita. Noi siamo luce intelligente nella creatività dell’universo dove tutto è connesso. La percezione del mondo è un riflesso del nostro stato di consapevolezza. Conoscere noi stessi significa conoscere il nostro rapporto con il mondo – non solo con il mondo delle idee e delle persone, ma anche con la natura, con le cose che possediamo. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Nevai... io sognai nella neve di un'immensa città di fiori... i versi unici di Antonia Pozzi... leggeteli!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Io fui nel giorno alto che vive Read more... | Emily Dickinson - Notti selvaggeChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Se io fossi con te Read more... | Sara Teasdale - AbbastanzaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. È abbastanza per me di giorno Read more... | Dolce far nulla (di Raymond Carver) ... bella... leggetela!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Un attimo fa ho dato un'occhiata nella stanza Read more... |
I nuovi autori
DICE E IL MONDO NUOVOGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** DICE E IL MONDO NUOVO di MARCO TOSATO *** Dice è... Read more... | Linea 429 (di Salvatore Scalisi, Demian)Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... | Storie di qualunquisti anonimiGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Storie di qualunquisti anonimi di Enrico Mattioli ***... Read more... | GIGI IL BASTARDO ( LE SUE 5 MORTI)Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** GIGI IL BASTARDO (& LE SUE 5 MORTI) di Pee Gee Daniel ... Read more... |
I passi
da Domani nella battaglia pensa a me di Javier MarìasGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
Read more... | da Là comincia il messico (di Gualberto Alvino, Polistampa)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. E tuttavia ti farò credito, ancora una volta, l'ultima,... Read more... | da Il fantasma di Canterville (di Oscar Wilde)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Quando il signor Hiram B. Otis, l'ambasciatore degli Stati... Read more... | da La vedova scalza (di Salvatore Niffoi)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Me lo portarono a casa un mattino di giugno, spopolato e... Read more... |
I racconti
Sentinella (di Fredric...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame e... Read more... | Vita (di Vittorio Buttafava)Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Sull’orlo di un laghetto un pescatore, immersa la canna... Read more... | "La scoperta del Fuoco" di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. All’improvviso qualcosa fece rumore, proprio dai cespugli... Read more... | Il treno ha fischiato (di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Farneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i... Read more... |
Le recensioni
"Chiedi alla polvere" di John FanteGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. "Chiedi alla polvere" è un romanzo costruito su tre storie.... Read more... | Liberami (di Anna Piazza, Arpeggio Libero) - Recensione di Stefano BologniniGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Eva, una giovanissima giornalista, sta svolgendo una... Read more... | Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) - recensione di Ilaria de LilloGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Non è una questione di femminismo, forse di religione,... Read more... | "Il giardino di casa" di Pino Campo - recensione di Gaetano BarbagalloGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. recensione di Gaetano Barbagallo Il giardino di casa... Read more... |