Viteliú. Il nome della Libertà |
Gli articoli - I nuovi autori |
Martedì 08 Gennaio 2013 07:18 |
*** “Viteliú – Il nome della Libertà” di Nicola Mastronardi *** È il primo vero Romanzo Storico dell’epopea italica a livello nazionale. Si chiama “Viteliú – Il nome della Libertà” (dal termine osco antico ed originario della parola latina “Italia” la cui pronuncia è “VITELIO”) ed ha l’ambizione di riuscire a riportare alla luce ottocento anni di storia per lo più ignorati dalla cultura generale. Rivelando, attraverso un intreccio narrativo emozionante e coinvolgente, le origini della Prima Italia. In uscita, in tutte le librerie della penisola a dicembre, “Viteliu” è il romanzo d’esordio dello scrittore e saggista Nicola Mastronardi (53 anni, per metà molisano e per metà abruzzese, sua nonna andava a scuola con Ignazio Silone). Il volume, 488 pagine edito da Itaca Edizioni, prende spunto dalla Guerra Sociale del 91 avanti Cristo, quella che qualcuno ha definito “la vera rivoluzione italiana”, quando dodici popoli italici si unirono in una coalizione ed osarono sfidare la resistenza romana a concedere ai popoli Socii la pienezza dei diritti politici ed economici. Ben presto lo scontro per la cittadinanza si trasformò in un conflitto tra i più sanguinosi mai combattuti in tutta la millenaria storia della penisola, nel quale si confrontarono la repubblica conservatrice romana e una nuova entità politico federale che si chiamò: Viteliu = Italia. I rivoltosi fondarono infatti il proprio stato etnico, batterono moneta (per la prima volta incidendo su argento e oro la parola Viteliu-Italia) e cercarono, scendendo in campo con un esercito di centomila uomini, di conquistare l’indipendenza e l’identità cancellata. Tentarono in effetti di sostituirsi a Roma nel dettare i destini della penisola. Uno scontro cruento dal quale la repubblica romana uscì completamente trasformata, dovendo riconoscere agli Italici – venti anni dopo - onore e virtù, parità di diritti e tutto quanto avevano richiesto prima dello scontro. Da quel momento (69 avanti Cristo) non fu più solo Roma a conquistare il mondo ma la “Tota Italia” nazione unita e più forte di tutte le nazioni allora esistenti sulla faccia della terra. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Pablo Neruda - Corpo di donnaChi mi consiglia una poesia? - Le poesie![]() Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche, tu appari al mondo nell'atto dell'offerta. Il... Leggi tutto... | Paolo Conte - Alle prese con una verde milongaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieAlle prese con una verde milonga Il musicista si diverte e si estenua… e mi avrai, verde... Leggi tutto... | Cigola la carrucola del pozzo (di Eugenio Montale)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieCigola la carrucola del pozzo, Leggi tutto... | Sulla strada esco solo (di Michail Lermontov)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieSulla strada esco solo. Leggi tutto... |
I nuovi autori
Obsession 2 - raccolta tematica di raccontiGli articoli - I nuovi autori![]() *** Obsession 2 - raccolta tematica di racconti di Autori Vari *** Continua anche quest’anno... Leggi tutto... | Aldilà nei sogniGli articoli - I nuovi autori![]() *** Aldilà nei sogni di Otil Farg *** Esiste un ponte tra realtà ed immaginazione? E quale... Leggi tutto... | Uomo a Mare (di Emilio Guardavilla)Gli articoli - I nuovi autoriLibro di brevi racconti,di vita "vissuta" in mare. L'autore racconta piccoli personaggi in quel... Leggi tutto... | IL BOSCAIOLOGli articoli - I nuovi autori![]() *** IL BOSCAIOLO di PAOLA MARCHESE *** "Sicilia, XIII secolo: agli Svevi succedono gli... Leggi tutto... |
I passi
da "Il castello" di Franz KafkaGli articoli - I passi dei libriA tarda sera K. arrivò. Il villaggio era sprofondato nella neve. La collina del Castello non si... Leggi tutto... | da La marchesa di O... (di Heinrich von Kleist)Gli articoli - I passi dei libri(Da una vicenda realmente accaduta, la cui rappresentazione scenica potrebbe svolgersi fra una... Leggi tutto... | da Come le mosche d'autunno (di Irène Némirovsky)Gli articoli - I passi dei libriScrollò la testa e disse, come una volta: "Dunque addio, Jurocka... Mi raccomando, abbi cura... Leggi tutto... | Ho sognato nella mia vita...Gli articoli - I passi dei libriHo sognato nella mia vita, sogni che son rimasti sempre con me, e che hanno cambiato le mie idee;... Leggi tutto... |
I racconti
Sentinella (di Fredric...Gli articoli - I raccontiEra bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame e freddo ed era lontano cinquantamila... Leggi tutto... | Il grillo del signor Fabre...Gli articoli - I racconti
Siamo a Londra. In una vasta e tumultuosa via alberata di Londra. Strepito di cavalli e di... Leggi tutto... | Non riesco a saziarmi di...Gli articoli - I raccontiMa, perché tu non mi creda libero ormai da tutti gli umani errori, sappi che ancora mi possiede... Leggi tutto... | "Il pensatore" di Mahatma...Gli articoli - I raccontiUn giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: "Perchè le persone... Leggi tutto... |
Le recensioni
La piccola dea della fertilità (di Paul Mesa, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo GiulianiGli articoli - Le recensioniPaul Mesa ci regala un personaggio femminile assolutamente originale, allo stesso tempo... Leggi tutto... | "Il giardino di casa" di Pino Campo - recensione di Gaetano BarbagalloGli articoli - Le recensionirecensione di Gaetano Barbagallo Il giardino di casa (frammenti edizioni, 2010), opera prima... Leggi tutto... | Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) - recensione di Ilaria de LilloGli articoli - Le recensioniNon è una questione di femminismo, forse di religione, politica, filosofia ma sicuramente è un... Leggi tutto... | Il profumo delle foglie di limone (di Clara Sanchez)Gli articoli - Le recensioniSpagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per... Leggi tutto... |