I singolari... la nuova collana di short stories di Liberaria |
Gli articoli - Le recensioni |
Friday, 23 November 2012 14:32 |
There are no translations available. Nel nuovo contesto librario che si sta creando con l'avvento degli ebook e la diffusione sempre maggiore dei dispoitivi elettronici di lettura, gli ebook reader, molti editori guardano di nuovo e con sempre maggior attenzione ai racconti brevi, oggi più noti sotto l'appellativo inglese di short stories... I racconti, che possono essere acquistati e scaricati direttamente dai market place, dalle librerie online e dai siti delle case editoriali, hanno spesso una durata di pochi ma intensi minuti di buona lettura. Sono quindi assai adatti a ricoprire quelle parti morte della giornata che il progresso ci regala, come le attese alla fermata dell'autobus, la coda negli uffici postali o al supermercato, etc. Se c'è quindi una cosa per la quale ringraziare gli ebook è essere riusciti a riportare in auge una forma letteraria, quella del racconto breve, che sembrava essere per sempre caduta nell'oblio, sepolta dalle migliaia di romanzi logorroici scritti da penne spesso poco ispirate e propinate da un mercato tristemente guidato da ragioni commerciali. Una delle case editoriali che sta operando in questa direzione è Liberaria con la sua nuova collana "Singolari", lo spazio dedicato alla scoperta delle nuove voci della narrativa italiana. "Singolari" sono le short stories e "Singolari" sono i punti di vista con cui gli autori osservano il mondo per raccontarcelo. Oltre ad apprezzare molto il tentativo di dare spazio agli scrittori nascenti consentendo loro di essere conosciuti attraverso le proprie pillole letterarie, noi di "Chi mi consiglia un libro?" abbiamo letto alcuni dei racconti e riscontrato un'ottima qualità letteraria delle selezioni proposte. Tra i tanti abbiamo letto un racconto di Anna Petrosino "Provocazioni", che narra di una ragazza coinvolta in scontri tra manifestanti e polizia nell'eterna e inspiegabile lotta tra chi rivendica i propri diritti e chi dovrebbe tutelarli, e il racconto di Raffaele Riba, "Nella periferia di Tac", il cui personaggio principale, Natan, affetto dalla sindrome di Tourette non mancherà di entrare nei cuori di chi legge, come un siero magico, tanto che alla fine si vorrebbe divorare un romanzo intero su di lui, anche e soprattutto grazie allo stile dell'autore. Per chi non volesse accontentarsi di leggere una pillola per volta, Liberaria ha pubblicato anche le raccolte "Book Box", giunte già al quinto volume e ultra-consigliate al pari dei singoli racconti. "Nella periferia di Tac" di Raffaele Riba: Nell’autunno del 1986 l’aria era più secca e Natan non sapeva ancora che avrebbe smesso di frequentare molte più persone di quante si sarebbe immaginato. Di loro avrebbe comunque ricordato il numero di telefono, la data del compleanno e se mai fossero state all'estero. Per sempre. "Provocazioni" di Anna Petrosino : Si svegliò. O forse aprì soltanto gli occhi, non era sicura di aver dormito, la faccia le faceva così male. Si ricordava ogni dettaglio, come se tutto le scorresse davanti agli occhi, ma continuava a non capire il perché: perché i lacrimogeni, perché gli spari, perché la carica della polizia, perché lei. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Dopo la separazione (di Sara Teasdale)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Oh, ho seminato il mio amore così ampiamente Read more... | E' bello, amore, sentirti vicino a me nella notte... (Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. E' bello, amore sentirti vicino a me nella notte, Read more... | Veleggio come un'ombra... di Alda Merini... bella bella bella! Leggetela!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Veleggio come un'ombra nel sonno del giorno e senza... Read more... | Kahlil Gibran - Del mio cuore una dimora...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto... Read more... |
I nuovi autori
ApoptosisGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... | È già domaniGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. *** È già domani di Carlotta Bartolone *** E' un romanzo... Read more... | L'odiato amoreGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** L'odiato amore di Francesca Callipari *** Chi di voi... Read more... | Storie di qualunquisti anonimiGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Storie di qualunquisti anonimi di Enrico Mattioli ***... Read more... |
I passi
da "Opinioni di un clown" di Heinrich BöllGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. "Era già buio quando arrivai a Bonn. Feci uno sforzo per... Read more... | da "Mille splendidi soli" di Khaled HosseiniGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Imparalo adesso e imparalo bene, figlia mia. Come l'ago... Read more... | da Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (di Mark Haddon)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Mezzanotte e 7 minuti. Il cane era disteso sull'erba in... Read more... | da "Le regole della casa del sidro" di John IrvingGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Nell'ospedale dell'orfanotrofio - reparto maschi a St.... Read more... |
I racconti
da La rivolta di Atlante...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Eddie Willers pensò ad un giorno d'estate di quando aveva... Read more... | La morte dell'impiegato...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Una magnifica sera un non meno magnifico usciere, Ivàn... Read more... | Ombra (di Edgar Allan Poe)...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Voi che mi leggete siete ancora tra i viventi; ma io che... Read more... | Caporali si nasce (di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. L'umanità l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e... Read more... |
Le recensioni
Il profumo delle foglie di limone (di Clara Sanchez)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo... Read more... | “Carte segrete” di Goffredo Bettini, quando un libro ha la forza di riaccendere la passione per la politicaGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. “Si può mettere in moto la città, se si punta a dare... Read more... | Fuori dal tempio. La Chiesa al servizio dell'umanità. (di Pierluigi Di Piazza) - recensione di Mauro BalboGli articoli - Le recensioniThere are no translations available.
La Chiesa che don Pierluigi Di Piazza sogna non è la... Read more... | Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali (di Ilaria Feole, Bietti)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Bietti, che si conferma casa editrice dal catalogo... Read more... |