da Il cappotto (di Nicolaj V. Gogol') |
Gli articoli - I passi dei libri |
Martedì 09 Ottobre 2012 09:24 |
Akakij Akakievic se la camminava nella più festosa disposizione dei suoi sentimenti. Egli sentiva, ogni frazione di secondo, di avere sulle spalle un cappotto nuovo, e alcune volte sorrise persino per l'interiore compiacimento. C'erano in effetti due vantaggi: primo, teneva caldo, secondo, era bello. Non notò neppure la strada e si trovò a un tratto al dipartimento; nella portineria si tolse il cappotto, lo riguardò da tutte le parti e lo affidò al portiere, perché lo custodisse con particolare riguardo. Non si capisce come, ma di colpo, al dipartimento, tutti seppero che Akakij Akakievic aveva un cappotto nuovo. Incominciarono a congratularsi con lui, a salutarlo, in modo che dapprima egli sorrideva soltanto, e poi provò persino vergogna. Quando poi tutti, avvicinatisi a lui, si misero a dire che bisognava bagnare il nuovo cappotto e che egli avrebbe dovuto almeno organizzare una serata per tutti, Akakij Akakievic si smarrì completamente, non sapeva più come fare, che cosa rispondere, come schermirsi. Egli già da qualche minuto, tutto rosso, aveva cominciato con l'affermare in modo abbastanza sempliciotto che non era per niente un cappotto nuovo, ma che si trattava di quello vecchio. Finalmente uno degli impiegati, addirittura un vicecapoufficio, probabilmente per dimostrare che lui non era per niente superbo, e che era affabile persino con gli inferiori, disse:"E così sarò io a dare una serata, invece di Akakij Akakievic, e vi prego di venire stasera da me per il tè: oggi, neanche a farlo apposta, è il mio onomastico". Akakij Akakievic aveva già cominciato a rifiutare, ma tutti a dirgli che non era educato, che era proprio una vergogna, e che lui non poteva in alcun modo rifiutare. Del resto, poi, provò piacere, pensando che, grazie a quella circostanza, sarebbe andato a una serata con il cappotto nuovo. Tutto quel giorno fu per Akakij Akakievic proprio come la più grande festa solenne. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Nazim Hikmet - Ciò che ho scritto di noiChi mi consiglia una poesia? - Le poesieCiò che ho scritto di noi è tutta una bugia Leggi tutto... | Arthur Hacker - Digitale purpureaChi mi consiglia una poesia? - Le poesie
Non muoverti. Se ti muovi lo infrangi. È come una gran bolla di cristallo Leggi tutto... | Il cammino fino a te (di Blaga Dimitrova)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieFu lungo il mio cammino fino a te, Leggi tutto... | Torna (di Costantinos Kavafis)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieTorna sovente e prendimi, palpito amato, allora torna e prendimi,
Leggi tutto... |
I nuovi autori
Il PredestinatoGli articoli - I nuovi autori![]() *** Il Predestinato di Alessandro Nardone *** Dopo il successo di "Ti odio da morire", ecco... Leggi tutto... | Avere un uomo è facile, il problema è tenerseloGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Ci ho messo una vita ad avere vent'anniGli articoli - I nuovi autori![]() *** Ci ho messo una vita ad avere vent'anni di Luciano Roccia *** Questo libro parla di un... Leggi tutto... | Le meravigliose avventure del regno di Nunar - Il ciondolo realeGli articoli - I nuovi autori*** Le meravigliose avventure del regno di Nunar - Il ciondolo reale di Alessandro Sola *** ... Leggi tutto... |
I passi
da Persuasione (di Jane Austen)Gli articoli - I passi dei libriSir Walter Elliot, di Kellynch-hall, nel Somersetshire, non leggeva per svago altri libri che... Leggi tutto... | da "Il castello" di Franz KafkaGli articoli - I passi dei libriA tarda sera K. arrivò. Il villaggio era sprofondato nella neve. La collina del Castello non si... Leggi tutto... | da Le dieci donne del cavalirere (di Arto Paasilinna)Gli articoli - I passi dei libriLa morte arriva sbuffando come una mostruosa locomotiva a vapore e stritola chiunque si trovi... Leggi tutto... | da "Mattatoio n.5" di Kurt VonnegutGli articoli - I passi dei libri
È tutto accaduto, più o meno. Le parti sulla guerra, in ogni caso, sono abbastanza vere. Un... Leggi tutto... |
I racconti
Gioco d'azzardo (da...Gli articoli - I racconti Una notte d’estate, non più addietro di un mese e mezzo fa, li seguii giocare a carte. Le... Leggi tutto... | Porto meco uomini di...Gli articoli - I raccontiPorto meco uomini di quest'isola e delle altre da me visitate i quali faranno testimonianza di... Leggi tutto... | Non riesco a saziarmi di...Gli articoli - I raccontiMa, perché tu non mi creda libero ormai da tutti gli umani errori, sappi che ancora mi possiede... Leggi tutto... | Vita (di Vittorio Buttafava)Gli articoli - I raccontiSull’orlo di un laghetto un pescatore, immersa la canna nell’acqua, sta in attesa. Ha il volto... Leggi tutto... |
Le recensioni
Emanuela. Una piccola questione di tempo (di Anna Franceschi, Editori Riuniti) - recensione di Giancarlo GiulianiGli articoli - Le recensioniPrendete una poliziotta romana che vanta centinaia di indagini criminali e una particolare... Leggi tutto... | Reality crime (di Lafani & Renault, Sperling & Kupfer) - l'editoria a episodi secondo Sperling & KupferGli articoli - Le recensioniSperling & Kupfer continua a mostrarsi un editore piuttosto attento all'evoluzione... Leggi tutto... | A casa (di Toni Morrison, Sperling & Kupfer) - recensione di Giancarlo GiulianiGli articoli - Le recensioniFrank Money è reduce dalla guerra in Corea, un’esperienza tragica che lo ha condotto lontano da... Leggi tutto... | Mandami una farfalla (di Alessio Masciulli)... da una storia vera e carica di umanità...Gli articoli - Le recensioni"Mandami una farfalla" è il prosieguo del romanzo "Credevo bastasse amare", dove l'autore,... Leggi tutto... |