Un viaggio nell'impero sovietico (recensione di Marco Longo) |
Gli articoli - Le recensioni |
Monday, 24 September 2012 11:11 |
There are no translations available. Se si ama la storia ma non si ha la possibilità di viaggiare per riviverla, allora basta cimentarsi in uno dei libri di Tiziano Terzani. Come al solito i suoi viaggi non hanno una sola tappa, ma sono lunghi e coprono grandi distanze.
Questa volta è il turno dell'immenso impero sovietico: tra Europa e Asia si apre una terra fredda e ostile non solo nel clima, ma anche e soprattutto negli equilibri di potere, nei differenti aspetti della vita sociale, nel rapporto con chi si trova al di là dei confini. È una terra variegata quella che ha dovuto sottomettersi alla dittatura comunista dopo la Rivoluzione d'Ottobre. Tanti Stati che si differenziano per dimensioni, storia, cultura, ma accomunati da un denominatore unico: l'asservimento anima e corpo al sistema di potere creato da Stalin e mantenuto da Lenin. Un sistema che è andato necessariamente a incidere in maniera drastica su ogni singolo aspetto della vita di questi popoli. Terzani ha la "fortuna" di trovarsi nell'ex Unione Sovietica in concomitanza di un evento fondamentale per la storia del Paese. Agosto 1991, fallimento del tentato colpo di stato e dimissioni di Gorbacev da segretario generale del PCUS: dopo settantaquattro anni il Partito Comunista cessa di essere la prima forza politica sovietica. Il suo viaggio, prima a bordo della nave Propagandist poi a bordo di rottami con le ali tra le Repubbliche prima appartenenti all'Unione, diventa un percorso tra le macerie di un impero crollato velocemente, da un giorno all'altro, quasi senza dare un'immagine di realtà. È un continuo avventurarsi tra gente che prova rialzare la testa dopo anni di sottomissione al potere di Mosca e gente che già rimpiange quello che è stato. Ma c'è un'immagine che l'autore ritrova lungo tutto il suo viaggio, ed è quella della decadenza, sia economia che sociale. Gli unici appigli per le popolazioni di questa terra immensa diventano dunque la storia e la religione, messe a tacere per lunghi anni ma mai dimenticate. Alla fine del viaggio Terzani riesce a trarre delle conclusioni ben precise. Il comunismo è morto, è indiscutibile, ma è stato ucciso da coloro i quali dovevano provvedere a gestirlo. a cura di Marco Longo |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Il tuo sorriso (di Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Toglimi il pane, se vuoi, Read more... | Antonio De Curtis (Totò) - Uocchie 'NcantatoreChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. ![]() Te guardo dint' all'uocchie e veco 'o mare, 'o sole, 'a... Read more... | Certezza (di Antonia Pozzi, da "Lieve offerta" di Bietti Editore)... una delle più grandi poetesse del novecento...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Tu sei l'erba e la terra, il senso quando uno cammina a... Read more... | La verità (di Trilussa)... Ner modo che m’avete combinata purtroppo nun sarò riconosciuta!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. La Verità che stava in fonno ar pozzo Read more... |
I nuovi autori
Chiara e le Farfalle (di Lida Vendramin, Creativa)Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... | Rain non aveva le aliGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Rain non aveva le ali di Carlo Peparello *** “Rain... Read more... | La Spada dai Sette Occhi - Darkwing vol. 1Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** La Spada dai Sette Occhi - Darkwing vol. 1 di Davide... Read more... | Il Sentiero delle Cinque PietreGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Il Sentiero delle Cinque Pietre di Susan Pohl *** ... Read more... |
I passi
L'improbabile teoria del taccoGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. È il turno della mia teoria sui tacchi femminili. Esempio... Read more... | da Una stanza tutta per sé (di Virginia Woolf)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Ma, direte, noi non le abbiamo chiesto di parlare delle... Read more... | da "Come le mosche d'autunno" di Irène NémirovskyGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Scrollò la testa e disse, come una volta: "Dunque addio,... Read more... | da Cime tempestose (di Emily Jane Brontë)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. 1801. Eccomi di ritorno da una visita al mio padrone di... Read more... |
I racconti
"L'indovina" di Stefano BenniGli articoli - I raccontiThere are no translations available. L’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente... Read more... | Praefectus (di Camillo...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. La giornata è pessima, ma questo non mi inquieta. I primi... Read more... | La vita è troppo bella per...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Ho perdonato errori quasi imperdonabili, ho provato a... Read more... | Il cuore rivelatore (di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Sì; è vero – sono nervosissimo, spaventevolmente nervoso –... Read more... |
Le recensioni
La strada (di Cormac McCarthy) - recensione di Enrico CantarelliGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. McCarthy è un poeta moderno che racconta la devastazione di... Read more... | "Terra Venduta- Così uccidono la Calabria" di Claudio Cordova (recensione di Giuseppe Labate)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available.
“Uno scenario dantesco. Mi indicavano le abitazioni : in... Read more... | Amore in saldi (di Flavio Venditti)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. In Ciociaria, terra senza confini e senza tempo, Emilio,... Read more... | Il Ciclo della Fondazione (Asimov) di Jekyll77Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Compiamo un balzo in avanti nella storia di trentamila anni. Read more... |