Le due facce dell'innocente (di Elie Wiesel, Garzanti) |
Gli articoli - Le recensioni |
Saturday, 15 September 2012 14:07 |
There are no translations available. Elie Wiesel, premio Nobel per la pace e sopravvissuto alla Shoà, è un pilastro della letteratura mondiale. Con uno stile sobrio ed elegante riesce a intrecciare magistralmente i destini, le certezze e le fragilità dei suoi protagonisti. "Le due facce dell'innocente" dipinge, con crudezza e insieme lirismo, gli abissi dell'animo umano. Yedidyah è un giovane giornalista che lavora a New York nella redazione di un quotidiano. La sua specialità è la critica teatrale, è sposato con un'attrice ed è molto ben introdotto nella scena teatrale newyorkese. Nessuno è più bravo di lui nel raccontare i successi effimeri, le glorie dimenticate, il fascino racchiuso nella nascita di una nuova stella e la malinconia che colora il suo crepuscolo. Ecco perché rimane estremamente sorpreso quando il suo capo gli affida un compito molto diverso dal solito: occuparsi della cronaca del processo di Werner Sonderberg, un giovane tedesco residente negli Stati Uniti. È stato accusato dell'omicidio di un suo anziano parente, trovato morto in fondo a un crepaccio nei monti Adirondack. Di fronte al giudice, Sonderberg si è dichiarato «colpevole e non colpevole», scatenando l'attenzione morbosa di tutti i media. Neppure i più accaniti cronisti, però, riescono a far emergere la verità: quello che pareva solo un distinto gentiluomo europeo nascondeva molti segreti, riguardanti la sua identità e il suo coinvolgimento nella tragedia dell'Olocausto. Segreti che lui e Werner hanno dovuto affrontare sull'orlo di quel crepaccio. Segreti che lo stesso Yedidyah ha paura di fronteggiare perché lo riportano indietro nel tempo, alla storia della sua famiglia, a una cicatrice che il tempo non ha ancora sanato. E che forse mai potrà sanare. |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Sara Teasdale - AbbastanzaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. È abbastanza per me di giorno Read more... | Nelle mie braccia tutta nuda (di Nazim Hikmet, Berlino 1961)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Nelle mie braccia tutta nuda la città la sera e tu il tuo... Read more... | Lamento (di Hermann Hesse)... veramente bella... leggetela!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available.
A noi non è concesso di essere. Siamo solo flusso, docili... Read more... | Ascolta - Vadimir MajakovskijChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Gettami in viso la parola terribile. Read more... |
I nuovi autori
All'ombra della Luna NuovaGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** All'ombra della Luna Nuova di Sara Albanese *** Ann,... Read more... | SpineGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... | EclisseGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Eclisse di Angela Maisto *** Desy McKay possedeva... Read more... | AlataGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available.
Read more... |
I passi
da "Ragionevoli dubbi" di Gianrico CarofiglioGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Quando Margherita disse che doveva parlarmi, pensai che... Read more... | da Viaggio in Paradiso (di Mark Twain)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Stavo morendo, e lo sapevo. Respiravo con difficoltà a... Read more... | da "La verità nascosta" di Fausto Biefeni Olevano, Arkadia Editore... un'inchiesta giornalistica di assoluto interesse storico e politico... leggetela!!!Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
Più vado avanti nella mia indagine, più mi rendo conto... Read more... | da Domani nella battaglia pensa a me di Javier MarìasGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
Read more... |
I racconti
L'indovina (di Stefano Benni)Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. L’indovina Amalia, famosa cartomante, accolse il cliente... Read more... | "La gobba del cammello" di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Narrerò ora, nel secondo racconto, come spuntò la gobba al... Read more... | "Il biglietto da visita"...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Alcune volte nella vita accadono fatti insoliti che non si... Read more... | "La sindrome Boodman" di...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. “Ancora un momento, cara… Giusto il tempo di finire”. Il... Read more... |
Le recensioni
Qualcosa di scritto (di Emanuele Trevi, Ponte Alle Grazie)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. "Sono rarissimi gli incontri che davvero, come si dice,... Read more... | Mandami una farfalla (di Alessio Masciulli)... da una storia vera e carica di umanità...Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. "Mandami una farfalla" è il prosieguo del romanzo "Credevo... Read more... | Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) - recensione di Ilaria de LilloGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Non è una questione di femminismo, forse di religione,... Read more... | Un amore (di Dino Buzzati) - recensione di Davide DottoGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Combinato l’appuntamento, difficile è spiegare la... Read more... |