Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) - recensione di Ilaria de Lillo |
Gli articoli - Le recensioni |
Martedì 17 Luglio 2012 10:07 |
Non è una questione di femminismo, forse di religione, politica, filosofia ma sicuramente è un tema delicato: la maternità. In questo capolavoro di poetica e introspezione psicologica, la Fallaci descrive il momento in cui una donna si trova a dover fare i conti con un altro, non è più sola ma c’è la prospettiva di una vita nuova. Una creatura che nasce e cresce nel proprio grembo, che un giorno avrà un volto e un nome, un sogno e un sorriso, una vita felice o infelice. Il destino di questo bambino dipende tutto dalla mamma, dalla sua capacità di amarlo e crescerlo. Ma la vita può essere un dono o un’afflizione? Che vita potrà avere un figlio in un mondo che non dà certezze, in bilico tra precarietà e pregiudizi, guerre e consumismo. Il vero dono per questo bambino allora potrebbe essere quello di non farlo nascere. E chi decide? Queste e altre domande si pone la protagonista del romanzo, della quale non si sa nome, età, storia, ma soltanto che porta avanti la gravidanza avuta dalla storia d’amore con un uomo finita male. Ed è rimasta sola. Sola con il suo bambino, che mentre cresce nel pancione vorrebbe potesse parlare e chiedere direttamente a lui cosa desidera. Il bambino non può parlare, forse non è ancora un bambino formato, e allora le pagine del romanzo scorrono veloci su questo monologo straziante sulla vita, la morte, la libertà di scelta. Il tentativo della donna è fare un discorso razionale su una materia di cuore, di passione, di impulsi e per questo il fallimento è dietro l’angolo. In un crescendo di drammaticità il monologo del flusso di coscienza della donna, s’interrompe quando viene circondata dal compagno maschilista e assente, il medico ottuso, l’amica femminista, personaggi che fingono di conoscere la donna ma che mai si sforzano di capire cosa sta provando, dall’alto del loro egoismo e cinismo. Così, da sola, la donna prende il coraggio di decidere: vita o morte? La sua scelta la porterà ad essere giudicata in un Processo in cui non ha un avvocato se non la propria coscienza. Vorrebbe che la sua creatura possa essere lì per difenderla, ma il piccolo non ha voce e a poco a poco il senso di angoscia e colpevolezza soffocherà anche la voce di lei. La penna impeccabile di Oriana Fallaci con questo romanzo unico nel suo genere, dà prova di intelligenza poetica e lascia al lettore la possibilità di fare considerazioni sulla materia del libro, complicata e affascinante al tempo stesso, un problema irrisolto da secoli. Che sia una scelta da fare secondo un credo religioso, o politico, o materialista, la maternità rimane un universo unico e ineffabile, comprensibile forse solo da parte di quelle lo donne che lo vivono. E l’autrice è stata maestra anche in questo. Ha saputo cogliere le sfaccettature del pensiero femminile e maschile, portandole su una pagina che nel corso del tempo è ingiallita ma è rimasta attuale come poche. (recensione di Ilaria de Lillo) |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
Notte dell'amore insonne (di Federico Garcia Lorca)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieNotte alta, noi due e la luna piena; io che piangevo, mentre tu ridevi. Un dio era il tuo... Leggi tutto... | O labbra, labbra disunite e bianche (di Alda Merini)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieO labbra, labbra disunite e bianche Leggi tutto... | Lamento (di Hermann Hesse)... veramente bella... leggetela!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesie
A noi non è concesso di essere. Siamo solo flusso, docili ci adattiamo ad ogni forma: il... Leggi tutto... | Se potessi vivere di nuovo la mia vita (di Jorge Luis Borges)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieSe potessi vivere di nuovo la mia vita. Leggi tutto... |
I nuovi autori
BLUE PASSION Storia di un ProfumoGli articoli - I nuovi autori![]() *** BLUE PASSION Storia di un Profumo di Elena Caserini *** Può un profumo cambiare un... Leggi tutto... | Il patto con l'aldilàGli articoli - I nuovi autori![]() *** Il patto con l'aldilà di Antonino Guglielmi *** ___Commedia in lingua napoletana.... Leggi tutto... | Il ladro di fotografie (di Vincenzo Borriello)Gli articoli - I nuovi autoriLa tranquillità di un cimitero newyorkese è disturbata da una serie di furti. Qualcuno ruba... Leggi tutto... | È già domaniGli articoli - I nuovi autori*** È già domani di Carlotta Bartolone *** E' un romanzo dal contenuto forte ma scritto con... Leggi tutto... |
I passi
da Il teatro di Sabbath (di Philip Roth)Gli articoli - I passi dei libri"Giura che non scoperai più le altre o fra noi è finita. Leggi tutto... | da "In alto a sinistra" di Erri De LucaGli articoli - I passi dei libriPer un breve periodo scolastico evitai ogni contatto con la fisica. Non avevo ancora le... Leggi tutto... | da Gli ingredienti segreti dell'amore (di Nicolas Barreau)... ecco l'incipit... leggetelo!!!Gli articoli - I passi dei libriL'anno scorso, a novembre, un libro mi ha salvato la vita. Una cosa alquanto improbabile, lo... Leggi tutto... | da "Il castello" di Franz KafkaGli articoli - I passi dei libriA tarda sera K. arrivò. Il villaggio era sprofondato nella neve. La collina del Castello non si... Leggi tutto... |
I racconti
Viaggio in mare (di...Gli articoli - I raccontiSe un viaggio in mare non significa altro che la solita routine di bordo, il vento, il tempo e... Leggi tutto... | "Il pensatore" di Mahatma...Gli articoli - I raccontiUn giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: "Perchè le persone... Leggi tutto... | Ombra (di Edgar Allan Poe)...Gli articoli - I raccontiVoi che mi leggete siete ancora tra i viventi; ma io che scrivo, da molto, da molto tempo sarò... Leggi tutto... | "La scoperta del Fuoco" di...Gli articoli - I raccontiAll’improvviso qualcosa fece rumore, proprio dai cespugli dietro di me. Girai lentamente la... Leggi tutto... |
Le recensioni
Il ragazzo del destino (di Elena Gattuso)Gli articoli - Le recensioniIl Destino, un insieme di eventi inevitabili e non solo. Nelle sue molteplici forme diviene... Leggi tutto... | Un indovino mi disse (di Tiziano Terzani) - recensione di Marco LongoGli articoli - Le recensioni"Il caso? Difficile dire che non esiste, ma in qualche modo mi andavo convincendo che gran... Leggi tutto... | Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo (di Adriano Petta e Antonino Colavito) - recensione di Enrico CantarelliGli articoli - Le recensioniUna storia raccontata da due autori piuttosto diversi tra loro. L’intento di raccontare una... Leggi tutto... | Alla ricerca di Fatima (di Ghada Karmi, Atmosphere)Gli articoli - Le recensioniPochissimi palestinesi della diaspora hanno scritto memorie così intime come Ghada Karmi con il... Leggi tutto... |
Commenti
one.
Online casino.com - online
roulette for real money: www.onlinerouletteusa.xyz - rollete