Un indovino mi disse (di Tiziano Terzani) - recensione di Marco Longo |
Gli articoli - Le recensioni |
Thursday, 14 June 2012 21:01 |
There are no translations available. "Il caso? Difficile dire che non esiste, ma in qualche modo mi andavo convincendo che gran parte di quel che sembra succedere appunto per caso, siamo noi che lo facciamo accadere; siamo noi che, una volta cambiati gli occhiali con cui guardiamo il mondo, vediamo ciò che prima ci sfuggiva e per questo credevamo non esistesse. Il caso, insomma, siamo noi". Il viaggio che Tiziano Terzani compie in maniera quasi ininterrotta nel corso di un anno può essere sintetizzato in questo suo pensiero. È uno strano viaggio il suo, quasi fuori dal normale se si pensa che è avvenuto nel 1993. Un viaggio nel cuore dell'Oriente senza mai metter piede su di un aereo, non per scelta personale ma per attenersi alla profezia di un indovino incontrato a Hong Kong. Una maledizione si trasforma in una straordinaria occasione per rivalutare la propria vita e i suoi ritmi, per allungare e apprezzare distanze altrimenti troppo brevi e insignificanti, per ritrovare il gusto della scoperta. Una profezia cambia la sua vita per un intero anno e così, dal momento in cui viene pronunciata, Terzani comincia a vagare alla ricerca di verità nuove: diventa quasi un gioco, che lo porta ad incontrare e ascoltare gli indovini più famosi dei luoghi in cui si reca, aspettando e ottenendo da loro un disegno "alternativo" del proprio destino. Lo sfondo è quello dell'Asia che cambia giorno dopo giorno, non sempre in senso positivo. La modernizzazione sul modello occidentale si impadronisce velocemente di ogni aspetto della vita, e sono ormai molto rari quei luoghi che riescono a mantenere la loro verginità, fatta di storia e credenze religiose. Viene fuori il ritratto di una terra che sta perdendo la coscienza di sè. Tra auto malridotte, treni che raccolgono storie e delinquenza, navi che raccontano ricordi e paure del futuro, il viaggio di Terzani diventa un percorso di vita costellato da un'umanità sospesa tra la velocità dei ritmi della modernità e la costante fuga verso forme tradizionali di presunta razionalità, con indovini, veggenti e stregoni a farla da padroni... "Quel che non riuscii a togliermi di dosso era il ricordo inquietante di quella enorme massa di umanità disperata, disorientata, avida e adirata che, dal Vietnam alla Cina, dalla Mongolia alla Russia, mi ero lasciato dietro. Avessi viaggiato in aereo, non l'avrei mai vista". In questo libro gli occhi del Terzani giornalista vanno alla scoperta di un rinnovato legame tra l'uomo, la natura e i suoi spazi. Ci si ritrova immersi in un mondo che riesce ancora ad affascinare grazie al suo miscuglio di magia e di tradizione, di storia e di religione, in una costante lotta tra vecchio e nuovo in un continente che sta cambiando volto. Si ha l'impressione di essere al fianco dell'autore in questo suo viaggio in cui tempo e spazio si allungano a dismisura: viene voglia di ripercorrere i suoi passi per immergersi nei pochi luoghi ancora incontaminati di un oriente che corre molto più velocemente dei treni che lo attraversano. Marco Longo |
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 02 April 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Read more... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 31 March 2017 There are no translations available.Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Read more... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriSunday, 12 March 2017 There are no translations available.Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Read more... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriFriday, 03 March 2017 There are no translations available.1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Read more... |
Chi mi consiglia una poesia?
Lamento (di Hermann Hesse)... veramente bella... leggetela!!!Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available.
A noi non è concesso di essere. Siamo solo flusso, docili... Read more... | Supplica a Mia Madre (di Pier Paolo Pasolini)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available.
Read more... | Invece di una lettera (di Vladimir Vladimirovic Majakovskij)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Il fumo del tabacco ha roso l'aria. Read more... | Alda Merini - Apro la sigarettaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Apro la sigaretta Read more... |
I nuovi autori
Profondo SudGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** Profondo Sud di Francesca Mereu *** Due opere... Read more... | AVVISIAMO LA GENTILE CLIENTELAGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** AVVISIAMO LA GENTILE CLIENTELA di Enrico Mattioli ***... Read more... | IL MATTO CON GLI STIVALIGli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. ![]() *** IL MATTO CON GLI STIVALI di Marco Miele *** Terzo... Read more... | Storie di ordinaria fonia (di Roberto Bonfanti)Gli articoli - I nuovi autoriThere are no translations available. La vera vita del fonico, una dura lotta contro tutti,... Read more... |
I passi
da Giro di vite (di Henry James)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Il racconto ci aveva tenuti attorno al focolare col fiato... Read more... | Un po' di Tiziano TerzaniGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
da "Buonanotte, signor Lenin" Read more... | da "Le regole della casa del sidro" di John IrvingGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Nell'ospedale dell'orfanotrofio - reparto maschi a St.... Read more... | da "La verità nascosta" di Fausto Biefeni Olevano, Arkadia Editore... un'inchiesta giornalistica di assoluto interesse storico e politico... leggetela!!!Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
Più vado avanti nella mia indagine, più mi rendo conto... Read more... |
I racconti
Al lupo! Al lupo! (di Esopo)Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. In un villaggio viveva un pastore che di notte doveva fare... Read more... | Ma sia come sia, è solo...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Ti dirò, anche se viaggi di paese in paese, per terre che... Read more... | Sentinella (di Fredric...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame e... Read more... | Gioco d'azzardo (da...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Una notte d’estate, non più addietro di un mese e mezzo... Read more... |
Le recensioni
Non farmi male (di Matteo Grimaldi) - recensione di Monica MorganaGli articoli - Le recensioniThere are no translations available.
Sette racconti. Brevi squarci di vite costrette ad... Read more... | Richard Castle - Online per i lettori tre spin off della serieGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. A partire dal 21 settembre, con cadenza mensile, usciranno... Read more... | Molte vite, un solo amore (di Brian Weiss) - recensione di Monica GioveGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Brian Weiss – l’autore – è un famoso psicologo americano... Read more... | Asia non esiste (di Emanuele Cioglia) - recensione di Maria Giovanna TuruddaGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Ritorna con Asia non esiste il commissario Solinas e... Read more... |