Stoner (di John Williams, Fazi) |
Gli articoli - Le recensioni |
Lunedì 27 Febbraio 2012 09:15 |
Stoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del Novecento: William Stoner, figlio di contadini, che si affranca quasi suo malgrado dal destino di massacrante lavoro nei campi che lo attende, coltiva la passione per gli studi letterari e diventa docente universitario. Si sposa, ha una figlia, affronta varie vicissitudini professionali e sentimentali, si ammala, muore. E’un eroe della normalità che negli ingranaggi di una vita minima riesce ad attingere il senso del lavoro, dell’amore, della passione che dà forma a un’esistenza. (continua...)
Pubblicato per la prima volta nel 1965, Stoner è stato ristampato dalla New York Review Books nel 2006. Negli Stati Uniti questa seconda uscita ha rappresentato una sorta di fenomeno letterario: il libro ha venduto più di 50.000 copie e gode di un entusiasta passaparola fra lettore e lettore. John Edward Williams (1922-1994), nato in Texas da una famiglia di contadini, partecipò alla seconda guerra mondiale in India e Birmania. Al suo rientro si trasferì a Denver, in Colorado, dove rimase tutta la vita insegnando all’Università. Oltre a Stonerè autore di tre romanzi: Nothing but the night(1948), Butcher’s Crossing(1960, di prossima pubblicazione da Fazi Editore) e Augustus.
|
Dai lettori...
Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 02 Aprile 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da Edoardo) Siamo arrivati al terzo episodio dei racconti del commissario Nero, al secolo Franco Danzi con questo breve ma denso di contenuti quot; Il Matto con gli stivaliquot;. Marco Miele (l'autore) chiude il cerchio( ma si potrebbe riaprire in qualsiasi momento) dei racconti dei compagni di... Leggi tutto... | Nel mare ci sono i coccodrilli di...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 31 Marzo 2017 Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda (consigliato da Emilia ) Consiglio vivamente di leggere questo libro , soprattutto ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla lettura .Storia vera e attuale di un bambino , oramai adulto, che attraversa il mare con un gommone per salvare la propria vita .Trama avvincente e sensazionale .... Leggi tutto... | Il matto con gli stivali di Marco...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriDomenica 12 Marzo 2017 Il matto con gli stivali di Marco Miele (consigliato da erica) Giallo in maremma da leggere... Leggi tutto... | 1984 di George Orwell (consigliato...Consigli e classifiche - I consigli dei lettoriVenerdì 03 Marzo 2017 1984 di George Orwell (consigliato da pino) 5/5... Leggi tutto... |
Chi mi consiglia una poesia?
"La musica" di Charles BaudelaireChi mi consiglia una poesia? - Le poesieSpesso è un mare, la musica, che mi prende ogni senso! Leggi tutto... | Pedro Salinas - Io di più non posso dartiChi mi consiglia una poesia? - Le poesieIo di più non posso darti. Leggi tutto... | Alda Merini - Abbi pietà di meChi mi consiglia una poesia? - Le poesieAbbi pietà di me che che sto lontana Leggi tutto... | Sensazione (di Athur Rimbaud)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieNelle sere azzurre d'estate andrò per i sentieri, Leggi tutto... |
I nuovi autori
Il futuro nascostoGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Innamorati dei sogniGli articoli - I nuovi autori
Leggi tutto... | Ci ho messo una vita ad avere vent'anniGli articoli - I nuovi autori![]() *** Ci ho messo una vita ad avere vent'anni di Luciano Roccia *** Questo libro parla di un... Leggi tutto... | Alakim. Luce dalle TenebreGli articoli - I nuovi autori![]() *** Alakim. Luce dalle Tenebre di Anna Chillon *** "Se una dannata fame ti consumasse fino... Leggi tutto... |
I passi
da "Hotel Angleterre" di Nico OrengoGli articoli - I passi dei libri"Chiara e io eravamo in Russia, e non in America, a San Pietroburgo invece che in Oklahoma al... Leggi tutto... | da Miele (di Ian McEwan)Gli articoli - I passi dei libriMi chiamo Serena Frome (che fa rima con plume) e poco meno di quarant'anni fa mi mandarono in... Leggi tutto... | da "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz ZafónGli articoli - I passi dei libri"E conserva i tuoi sogni" disse Miquel. "Non puoi sapere quando ne avrai bisogno". | da "La campana di vetro" di Sylvia PlathGli articoli - I passi dei libriFu un'estate strana, soffocante, l'estate in cui i Rosenberg morirono sulla sedia elettrica, e... Leggi tutto... |
I racconti
La morte dell'impiegato...Gli articoli - I raccontiUna magnifica sera un non meno magnifico usciere, Ivàn Dmitric' Cerviakòv, era seduto nella... Leggi tutto... | Caporali si nasce (di...Gli articoli - I raccontiL'umanità l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. Leggi tutto... | Il grillo del signor Fabre...Gli articoli - I racconti
Siamo a Londra. In una vasta e tumultuosa via alberata di Londra. Strepito di cavalli e di... Leggi tutto... | "La storia della matita"...Gli articoli - I raccontiIl bambino guardava la nonna che stava scrivendo la lettera. A un certo punto, le domandò: Leggi tutto... |
Le recensioni
Bella Napoli (di Vincenzo Moretti) - recensione di Giuseppe PicanoGli articoli - Le recensioniSono napoletano anche se vivo da molti anni in provincia di Milano e più o meno una volta al... Leggi tutto... | Un viaggio nell'impero sovietico (recensione di Marco Longo)Gli articoli - Le recensioniSe si ama la storia ma non si ha la possibilità di viaggiare per riviverla, allora basta... Leggi tutto... | Le passioni dell'anima (di Raffaele Simone)Gli articoli - Le recensioni «Tempeste di vento accompagnano la nostra avanzata, giorno e notte, con pioggia e senza: a... Leggi tutto... | Oltre l'orizzonte (di Antonello De Sanctis) - recensione di Antonella BoginaGli articoli - Le recensioniLeggi tutto... |
Commenti