da "Una scrittura femminile azzurro pallido" di Franz Werfel |
Gli articoli - I passi dei libri |
Sunday, 31 October 2010 09:46 |
There are no translations available. La posta giaceva sul tavolo della prima colazione. Una notevole pila di lettere, perché avendo da poco Leonida festeggiato il suo cinquantesimo compleanno, arrivavano ancora ogni giorno gli auguri dei ritardatari. Leonida si chiamava proprio Leonida. Per quel nome opprimente non meno che eroico poteva dir grazie a suo padre, che a parte questa eredità, da povero insegnante di ginnasio qual era, non gli aveva lasciato altro che un'intera collezione di classici greci e latini, nonché dieci annate dei "Tubinger altphilologische Steudien". Per fortuna il troppo solenne Leonida si lasciava trasformare nel più agile e semplice Leo.
Così lo chiamavano i suoi amici, e Amelie lo aveva sempre e soltanto chiamato Leon. Lo fece anche adesso, mentre con la sua voce scura accentuava la seconda sillaba di Leòn in un acuto strascicato e melodioso. "La tua popolarità, Leòn, è insopportabile" disse. "Ecco qui altri auguri, saranno a dir poco una dozzina...". Leonida rispose a sua moglie con un sorriso imbarazzato, quasi dovesse farsi perdonare di essere riuscito a raggiungere il culmine di una splendida carriera e, nello stesso tempo, il suo cinquantesimo anno di età. |
Chi mi consiglia una poesia?
O labbra, labbra disunite e bianche (di Alda Merini)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. O labbra, labbra disunite e bianche Read more... | Quando morrò (di Pablo Neruda)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Quando morrò voglio le tue mani sui miei occhi: Read more... | Come ti amo? Ora ne conto i modi (di Elizabeth Barrett Browning)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Come ti amo? Ora ne conto i modi. Read more... | Anche oggi sarà dentro la storia (di Alda Merini)... i suoi versi esprimono come al solito un sentire unico...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Anche oggi sarà dentro la storia Read more... |
I passi
da Là comincia il messico (di Gualberto Alvino, Polistampa)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. E tuttavia ti farò credito, ancora una volta, l'ultima,... Read more... | da Domani nella battaglia pensa a me di Javier MarìasGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
Read more... | da Il grande gatsby (di Francis Scott Fitzgerald)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Negli anni più vulnerabili della giovinezza, mio padre mi... Read more... | da "Hotel Angleterre" di Nico OrengoGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. "Chiara e io eravamo in Russia, e non in America, a San... Read more... |
I racconti
Ma sia come sia, è solo...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Ti dirò, anche se viaggi di paese in paese, per terre che... Read more... | Sul palcoscenico a cinque...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. All'età di cinque anni feci la mia prima apparizione sul... Read more... | Gl’italiani, a proibir...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Caro Edmund, il tuo richiamo agli scandali che da qualche... Read more... | "Il biglietto da visita"...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Alcune volte nella vita accadono fatti insoliti che non si... Read more... |
Le recensioni
Liberami (di Anna Piazza, Arpeggio Libero) - Recensione di Stefano BologniniGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Eva, una giovanissima giornalista, sta svolgendo una... Read more... | Liò Viaggio IN-Giappone (di Leonardo Romanelli)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Dopo aver viaggiato in molti paesi nel mondo, ho sentito... Read more... | Molte vite, un solo amore (di Brian Weiss) - recensione di Monica GioveGli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Brian Weiss – l’autore – è un famoso psicologo americano... Read more... | "Vento di tramontana" di Carmelo Sardo (recensione di Antonio Calabrese)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. a cura di Antonio Calabrese Al suo esordio letterario,... Read more... |