Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo (di Adriano Petta e Antonino Colavito) - recensione di Enrico Cantarelli |
Gli articoli - Le recensioni |
Thursday, 24 November 2011 11:46 |
There are no translations available. Una storia raccontata da due autori piuttosto diversi tra loro. L’intento di raccontare una vicenda realmente accaduta nel 400 d.C circa, romanzandola nel limite del possibile. La voglia di illuminare i lettori con alcuni dei risultati filosofici e scientifici raggiunti dalla mente della studiosa, ma prima di tutto donna di ampia intelligenza, Ipazia. Tutti questi elementi rendono il libro a mio avviso leggermente sconclusionato e infondono nel lettore una sorta di straniamento, sia dalla vita di Ipazia, che dal suo pensiero. Forse la divisione in due parti non giova al testo: la prima segue, dal “diario” di un ipotetico allievo segretamente innamorato della sua maestra, lo svolgimento dell’esistenza di Ipazia, da quando poco più che ventenne è già presissima dai suoi studi, in particolare astronomici, alla sua morte avvenuta in concomitanza con l’ascesa sempre più oppressiva di un cristianesimo bigotto e molto politicizzato e volto alla conquista del potere.
(recensione di Enrico Cantarelli) VISITA E POPOLA IL FORUM!!! A breve su Facebook non sarà più possibile aprire discussioni, ma potrai continuare a parlare di letteratura qui, nel nostro bellissimo salotto letterario!!! --> IL FORUM!!! Consulta la fantastica BASE DATI DEI CONSIGLI!!! --> LE PERLE!!! Pubblicizza il tuo Blog!!! --> il tuo Blog!!! Inviaci recensioni, racconti, poesie!!! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!!! --> Ricevi sulla tua email i nostri consigli!!!
|
Chi mi consiglia una poesia?
Pablo Neruda - Corpo di donnaChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. ![]() Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche, tu appari... Read more... | Jacques Prévert - AlicanteChi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. ![]() Un'arancia sul tavolo Il... Read more... | T'amo per cominciare ad amarti, per ricominciare l'infinito... un'altra perla poetica di Pablo Neruda...Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Saprai che non t'amo e che t'amo perché la vita è in due... Read more... | Notte dell'amore insonne (di Federico Garcia Lorca)Chi mi consiglia una poesia? - Le poesieThere are no translations available. Notte alta, noi due e la luna piena; io che piangevo, mentre... Read more... |
I passi
da Brucia Troia (di Sandro Veronesi)Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
"Quando, esattamente, tutto fosse cominciato, non lo... Read more... | Chi guarda nello "specchio" dell'acqua vede per prima cosa, è vero, la propria immagine. Chi va verso sé stesso rischia l'incontro con sé stesso.Gli articoli - I passi dei libriThere are no translations available.
da "Gli archetipi dell'inconscio collettivo" di Carl... Read more... | da "Kitchen" di Banana YoshimotoGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non... Read more... | da "Hotel Angleterre" di Nico OrengoGli articoli - I passi dei libriThere are no translations available. "Chiara e io eravamo in Russia, e non in America, a San... Read more... |
I racconti
Vita (di Vittorio Buttafava)Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Sull’orlo di un laghetto un pescatore, immersa la canna... Read more... | Sul palcoscenico a cinque...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. All'età di cinque anni feci la mia prima apparizione sul... Read more... | Ombra (di Edgar Allan Poe)...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. Voi che mi leggete siete ancora tra i viventi; ma io che... Read more... | La cosa più ingiusta della...Gli articoli - I raccontiThere are no translations available. La cosa più ingiusta della vita è il modo in cui finisce.... Read more... |
Le recensioni
Alla ricerca di Fatima (di Ghada Karmi, Atmosphere)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Pochissimi palestinesi della diaspora hanno scritto memorie... Read more... | Dio salvi il Gigante (di Diletta Nicastro) - recensione di Anna Maria De MajoGli articoli - Le recensioniThere are no translations available.
E' uscito il 30 settembre di quest'anno il romanzo di... Read more... | "Intrighi e Nobiltà" di Luigi Imperatore (recensione di Sonia Argiolas)Gli articoli - Le recensioniThere are no translations available. Forse amo gli intrighi un po’ meno la nobiltà, di sicuro non... Read more... | I mezzi volti (di Carla Cucca) - recensione di Augusto GalliGli articoli - Le recensioniThere are no translations available.
recensione di Augusto Galli Scorri le pagine e senti un... Read more... |